
Flavia Provenzani
Gennaio 2018
Perché il Ripple è la criptovaluta sulla bocca di tutti?
Ripple è sotto i riflettori di tutto il mondo: ma perché tutti non riescono a smettere di parlarne?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1,07%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
93777,44
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
25/04/2025 - 11:36
Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le crypto24/04/2025 - 17:08
La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappole23/04/2025 - 11:26
Bitcoin sopra $94.000 è inversione rialzista?18/04/2025 - 07:51
La criptovaluta di Trump perde l’80%. Ma lui guadagna $350 milioni18/04/2025 - 06:38
Bitcoin e il vuoto normativo che lascia scoperti milioni di investitoriApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Flavia Provenzani
Gennaio 2018
Ripple è sotto i riflettori di tutto il mondo: ma perché tutti non riescono a smettere di parlarne?
Lorenzo Baldassarre
Gennaio 2018
Il Bitcoin torna a quota $15.000 grazie alle indiscrezioni del Wsj sull’acquisto di una grossa quantità di criptovaluta da parte di Peter Thiel.
C. G.
Gennaio 2018
Quali sono stati gli argomenti e i temi economico-finanziari più cercati su Google nel corso del 2017?
C. G.
Gennaio 2018
E se la bolla Bitcoin scoppiasse? Le conseguenze di una simile ipotesi secondo gli analisti di Wells Fargo Securities.
Flavia Provenzani
Dicembre 2017
A partire dal 29 dicembre il broker londinese IG inizia a pagare interessi ai clienti ribassisti su criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
C. G.
Dicembre 2017
Dal Bitcoin all’Ethereum, l’intero universo criptovalutario è tornato a perdere quota. La colpa stavolta è della Corea del Sud, prossima alla chiusura degli exchange.
C. G.
Dicembre 2017
Il fork sul Bitcoin arriverà oggi, giovedì 28 dicembre? I sostenitori di SegWit2X non si arrendono, mentre il prezzo della criptovaluta torna a perdere terreno. I dettagli.
Lorenzo Baldassarre
Dicembre 2017
“Bitcoin vale zero” aveva tuonato Morgan Stanley, ma gli investitori sono tornati a puntare sulla criptovaluta più famosa al mondo, che è tornata al rialzo.
Lorenzo Baldassarre
Dicembre 2017
L’investitore più famoso al mondo Warren Buffett ha deciso di non investire né in bitcoin né in oro. Come mai?
C. G.
Dicembre 2017
Le vere bolle speculative non sono da ricercare sul Bitcoin, stando a quanto affermato dagli analisti di AmpGFX. Ma allora dove si nascondono i veri rischi?