Eni (ENI)

Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un’azienda multinazionale creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che ne fu Presidente fino alla sua morte, nel 1962. L’azienda fu successivamente convertita in società per azioni nel 1992.

Continua a leggere...

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-16,38%

1 settimana

-11,64%

1 mese

-15,15%

6 mesi

-22,37%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico
Dati fondamentali

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Eni

ENI

Simbolo

IT0003132476

ISIN

-%

Var. %

12,044

Chiusura precedente

12,044

Minimo (52 sett.)

15,73

Massimo (52 sett.)

Dati fondamentali Eni

MIL

Exchange

Eni SpA

Azienda

Oil & Gas - integrato

Tipo azienda

EUR

Valuta

Energia

Settore

Oil & Gas Integrated

Sotto settore

Dati fondamentali finanziari

Periodo riferimento

Utile per azione

Numero di azioni

Rapporto P/E

Rapporto P/B

Rapporto P/S

Rapporto PEG

Rendimento % Dividendo

Dividendo per azione

Ultimo anno

2016

-0.41

3601.14

0

1.06

0.98

0

5.17

0.8

Ultimo trimestre

9/2017

0.1

3440

30.43

1.04

0.75

0

5.71

0.4

Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.

Approfondimenti Eni

Violetta Silvestri

Violetta Silvestri

Luglio 2022

Eni sempre più leader in Algeria per il gas: i nuovi contratti

Azioni Eni in rialzo dopo la notizia di importanti contratti per l’estrazione di gas in Algeria. Il Paese è diventato un fornitore chiave per l’Italia e il Cane a sei zampe aumenta il suo ruolo.

Ufficio Studi Money.it

Luglio 2022

Analisi tecnica Eni: due ragioni per investire al rialzo

Dall’analisi tecnica delle azioni Eni arrivano segnali rialzisti: vediamo quali sono i livelli tecnici più importanti per investire sul titolo del Cane a sei Zampe.

Luca Fiore

Luca Fiore

Luglio 2022

Borsa italiana oggi, 5 luglio 2022: tonfo del petrolio, Ftse Mib sotto 21 mila

Giornata di forti vendite per la Borsa italiana oggi, 5 luglio 2022. A penalizzare il Ftse Mib sono state le performance dei titoli del comparto energetico e quelli del risparmio gestito. Il petrolio scende di quasi il 10% e l’eurodollaro quota a livelli che non si vedevano da 20 anni.

Violetta Silvestri

Violetta Silvestri

Giugno 2022

Eni congela l’IPO di Plenitude per incertezza dei mercati

L’IPO Plenitude, la più attesa di Piazza Affari nel 2022, non si farà, almeno nei tempi previsti inizialmente. Questo è stato dichiarato in serata da Eni, che continuerà a monitorare i mercati.

Violetta Silvestri

Violetta Silvestri

Giugno 2022

IPO Plenitude: cosa c’è da sapere sulla quotazione Eni

Eni ha presentato l’IPO di Plenitude, la newco che integra rinnovabili, energia e servizi energetici retail. Tutto quello che c’è da sapere sul debutto in Borsa della società, ora congelato.

[(|non) ]