Rosaria Imparato
Dicembre 2021
Cashback, una nuova possibilità a Natale con le Poste: ecco come ottenerlo
Gli acquisti con Postepay danno diritto al cashback nel periodo di Natale: vediamo come fare per ottenerlo.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
17,45
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
17,45
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
23/04/2025 - 15:06
Delega ritiro raccomandata di Poste italiane, istruzioni e Fac-Simile17/04/2025 - 16:50
Ricaricare PostePay gratis è possibile?17/04/2025 - 12:27
Come aprire un conto corrente postale e come funziona17/04/2025 - 10:17
Come inviare una raccomandata online e quanto costa15/04/2025 - 18:02
Conto BancoPosta, i costi del conto corrente postale nel 202514/04/2025 - 13:19
Codice raccomandata 154, cosa significa e cosa contieneApprofondimenti Poste Italiane
Rosaria Imparato
Dicembre 2021
Gli acquisti con Postepay danno diritto al cashback nel periodo di Natale: vediamo come fare per ottenerlo.
Teresa Maddonni
Dicembre 2021
Pensioni gennaio 2022: il pagamento viene anticipato a dicembre? La risposta nelle prossime decisioni del governo. Vediamo per chi, quando e calendario possibile.
Teresa Maddonni
Novembre 2021
Reddito di cittadinanza: il 26 novembre arriva il pagamento, in anticipo rispetto alla data ordinaria secondo molti beneficiari. Ecco per chi è prevista la ricarica e come controllare.
Teresa Maddonni
Novembre 2021
Aumenta l’importo del cedolino pensione dicembre 2021 per i pensionati che attendono il pagamento e vogliono verificarlo in autonomia. Attesa la tredicesima. Ecco come controllare.
Teresa Maddonni
Novembre 2021
Pensioni, ufficiali le date per il pagamento di dicembre. Ecco il calendario ufficiale, nell’attesa di ricevere anche tredicesima e relativo bonus aggiuntivo di fine anno.
Giorgia Bonamoneta
Novembre 2021
L’analisi dell’Area Studi Mediobanca ha presentato il 56° resoconto sulle Principali Società Italiane. Ne emerge un Paese stabile, con alcuni settori in crescita. Ecco cosa contiene.
Andrea Pastore
Novembre 2021
Una nuova truffa per gli utenti di Poste italiane. La tecnica utilizzata è quella dello spoofing, vediamo di cosa si tratta.
Luca Fiore
Novembre 2021
Seduta che si è chiusa in positivo per la Borsa di Milano oggi, 11 novembre 2021. Sul Ftse Mib si segnalano gli acquisti sulle azioni Nexi e CNH Industrial. I risultati dell’asta di Btp.
Violetta Silvestri
Novembre 2021
Poste Italiane ha comunicato i conti del terzo trimestre 2021: crescono utile e ricavi, migliora la guidance 2021 e dividendo confermato. Tutti i dettagli dei dati economici.
Teresa Maddonni
Novembre 2021
Lo SPID rilasciato da Poste Italiane ora ha un costo perché diventa a pagamento, ma non sempre. In alcuni casi infatti è ancora gratis. Vediamo quando nel dettaglio.