5 azioni di semiconduttori da comprare dopo che Nvidia ha perso 500 miliardi

Claudia Cervi

27 Giugno 2024 - 16:16

Con il prezzo di Nvidia troppo alto e volatile, scopri 5 aziende di semiconduttori sottovalutate che offrono esposizione al settore con valutazioni più accessibili e ottime prospettive di crescita.

5 azioni di semiconduttori da comprare dopo che Nvidia ha perso 500 miliardi

Queste 5 azioni di semiconduttori sono da comprare dopo che Nvidia ha perso 500 miliardi di capitalizzazione. Questo improvviso calo ha sollevato dubbi sulla stabilità del mercato dei chip e sulla sostenibilità di valutazioni così elevate, data la loro intrinseca volatilità.

Il boom dell’intelligenza artificiale aveva spinto Nvidia a livelli record, con una capitalizzazione di mercato che ha superato i 3.400 miliardi di dollari, superando persino Apple e Microsoft. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla posizione dominante di Nvidia nel mercato delle GPU AI, molto richieste da giganti tecnologici come Microsoft, Google, Amazon, Oracle e Meta, che investono miliardi nei chip Nvidia per potenziare i loro data center e servizi cloud.

Nonostante le recenti turbolenze, le prospettive a lungo termine di Nvidia rimangono solide. L’azienda continua a vedere una forte domanda per le sue GPU AI, essenziali per le operazioni delle principali aziende tecnologiche. Tuttavia, l’intelligenza artificiale non è esclusiva dei giganti tecnologici statunitensi. Esistono opportunità interessanti anche in società di mercati emergenti come Corea e Taiwan, che operano nella filiera di fornitura dell’AI. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo