Ecco la nuova Fiat Argo: svelate in anteprima le foto e il video ufficiale che rivelano i dettagli. Ecco i rumor sul prezzo e le motorizzazioni della nuova utilitaria pronta per il mercato delle auto in Brasile.
La nuova Fiat Argo è pronta per invadere il mercato delle automobili in Brasile.
Ecco in anteprima le foto e il video teaser che svela in esclusiva i primi dettagli, il prezzo e le motorizzazioni della nuova berlina compatta del gruppo FCA.
Un look italiano caratterizza la nuova Fiat Argo, l’automobile del segmento B destinata a cogliere l’eredità della storica “pensionata” Fiat Punto tanto amata in Sudamerica, e delle versioni più moderne della Fiat Palio.
Anche se la sua presentazione ufficiale avverrà solo a giugno, in anteprima la sede brasiliana della Fiat ha diffuso sul suo canale YouTube il video teaser che svela la nuova Argo.
L’ultimo modello della Fiat è stato avvistato inoltre sulla pista brasiliana de L’Autódromo Internacional de Curitiba nell’area metropolitana di Curitiba, nel comune di Pinhais a sud del Brasile, per le ultime fasi di collaudo.
Nuova Fiat Argo: i dettagli e le caratteristiche
La nuova Fiat Argo una volta in vendita nelle concessionarie punterà a diventare in poco tempo la regina delle utilitarie. E il nome infatti la inserisce già nell’Olimpo delle automobili.
La FCA ha scelto il nome Argo proprio riferendosi al mito greco di Giasone e degli Argonauti che hanno viaggiato a bordo della nave, costruita dal semidio Argo sotto la guida della dea Atena, diventata la costellazione di Argo dopo aver portato a termine la sua missione.
Sportiva e dal design italianissimo, la nuova Fiat Argo, come si vede dalle foto, ha delle caratteristiche pieghe e delle nervature sul cofano, i fari con luci a LED molto rastremate come quelle presenti nel pick up Fiat Toro e la griglia a forma di “alveare” presente sulla calandra del frontale.

Dal video di presentazione della Fiat Argo si vede anche che sulla nuova berlina compatta non mancheranno i migliori sistemi high tech di infotainment con un livello molto avanzato di dotazioni tecnologiche presenti a bordo.
Il display dell’infotainment in posizione rialzata, la grafica del quadro strumenti e l’esclusivo head-up display, rendono la Fiat Argo, costruita nello stabilimento brasiliano di Betim, un’auto un paragonabile a quelle del segmento premium per quanto riguarda il livello di tecnologia in dotazione.
A conquistare gli automobilisti brasiliani ci penserà anche il “rombo” potente del motore della Fiat Argo, accompagnato dal cambio automatico disponibile nella versione più costosa top di gamma del nuovo modello.

Nuova Fiat Argo: i rumors su prezzo e gamma di motori
Purtroppo non ci sono ancora informazioni ufficiali sul prezzo e sulle motorizzazioni della Fiat Argo. Stando ai rumors che arrivano dal Brasile sappiamo che l’automobile è costruita sulla piattaforma Small Wide, già utilizzata dalle Fiat 500X e Jeep Renegade, create fin dall’origine per avere delle caratteristiche modulari.
Per quanto riguarda il prezzo della Fiat Argo dovrebbe essere molto simile a quello previsto da listino per le automobili Palio e Punto. La cifra da listino dovrebbe oscillare dalla versione di serie da 45mila real (all’incirca 13mila euro) a quella più equipaggiata da 60mila real (18mila euro).
I rumor brasiliani confermano anche che l’utilitaria potrebbe montare i motori benzina 1.0 a 3 cilindri e 1.3 a 4 cilindri della famiglia Firefly, specialista in motori modulari.
In più sarà presente una motorizzazione con il collaudato motore 1.8 che genererà una potenza in grado di sprigionare tra i 72 CV e 135 CV (aumentabili leggermente da 77 CV a 139 CV scegliendo l’alimentazione a etanolo, un carburante molto diffuso in Brasile).
Infine per quanto riguarda la carrozzeria come confermano le foto la Fiat Argo sarà proposta oltre alla variante a cinque porte anche in una a quattro porte. Sempre secondo alcune indiscrezioni potrebbe arrivare presto anche in India, mentre per il momento l’Europa potrà solo sognarla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA