Per la prima volta gli italiani hanno comprato più moto che auto

Alberto De Pasquale

14/04/2025

Per le auto l’Italia ha perso i suoi primati, mentre per le moto li sta rafforzando. E i destini divergenti delle due industrie, oltre che nei numeri della produzione nazionale, si riflettono anche in quelli del mercato.

Per la prima volta gli italiani hanno comprato più moto che auto

La crisi dell’auto italiana è profonda. Le moto, invece, stanno vivendo il miglior momento degli ultimi anni.

Mentre per le quattro ruote i numeri sono crollati sia come produzione, sia come vendite, e sembrano ormai lontanissimi i tempi in cui il nostro Paese rappresentava uno dei principali produttori europei, il settore delle due ruote fa annate record.

Nonostante resti alto il tasso di motorizzazione, con circa 694 auto in circolazione ogni mille abitanti (primato europeo), oggi in Italia si acquistano molte meno vetture rispetto a qualche anno fa: le immatricolazioni sono nettamente più basse in confronto ai livelli rilevati fino al 2019. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it