Qual è il montepremi della Coppa Italia 2024/2025? Ecco fino quanto possono arrivare a guadagnare, tra premi diretti e indiretti, la vincitrice del torneo e tutte le altre squadre partecipanti.
Quanto guadagna chi vince la Coppa Italia? Una domanda questa di grande attualità visto che siamo arrivati nella fase calda della competizione, in attesa della finale di Roma che si terrà il prossimo 14 maggio.
La Coppa Italia 2024/2025 ha visto ai nastri di partenza in totale 44 squadre, ovvero le 20 di Serie A, le altrettante di Serie B e le migliori 4 della precedente stagione di Serie C.
Un format abbastanza atipico per una Coppa nazionale, giudicato da molti ingiusto visto che non prevede la presenza di tutti i club professionistici del calcio italiano e che, nella sua struttura, andrebbe a favorire i club più importanti.
Vincere la Coppa Italia però non significa però solo alzare al cielo un trofeo, ma anche assicurarsi un lauto gruzzoletto visto il montepremi messo in palio.
Inoltre da un paio di anni le due squadre finaliste della competizione andranno a disputare la fase finale della Supercoppa, ora diventata decisamente più ricca grazie ai soldi dei sauditi.
Vediamo allora nel dettaglio il montepremi della Coppa Italia 2024/2025, dando uno sguardo a fino quanto possono arrivare a guadagnare, tra premi diretti e indiretti, la vincitrice del torneo e tutte le altre squadre partecipanti.
leggi anche
Quanto guadagna chi vince la Champions League? Il montepremi 2024/2025, Inter ancora in gioco

Il montepremi della Coppa Italia
Questa è la struttura del montepremi Coppa Italia 2024/2025 in base all’avanzamento delle varie squadre nel torneo.
- Ottavi di finale: 400.000 euro
- Quarti di finale: 850.000 euro
- Semifinale: 1.700.000 euro
- Finalista perdente: 2.000.000 euro
- Vincitrice della Coppa Italia: 4.600.000 euro
I soldi del montepremi della Coppa Italia sono garantiti principalmente dalla vendita dei diritti tv della manifestazione, con Mediaset che ha pagato 58 milioni di euro per trasmettere in esclusiva tutte le partite del torneo.
Quanto guadagna chi vince Coppa Italia: i vari introiti
Come abbiamo visto la squadra vincitrice della Coppa Italia incassa 4,6 milioni di euro, ma cumulando anche tutti gli altri premi delle fasi precedenti si arriva a un totale di 7,55 milioni.
A questi soldi poi vanno aggiunti quelli derivanti dagli incassi del botteghino delle partite giocate in casa, mentre quelli della finale vengono divisi in ugual maniera tra le due squadre partecipanti.
La possibilità disputare la Supercoppa italiana inoltre garantisce un gettone da 3,375 milioni a ogni finalista, mentre la possibilità di accesso diretto alla prossima edizione di Europa League.
In base a ciò, chi vince la Coppa Italia guadagna poco meno di 10 milioni di euro. Attenzione però, a questi poi vanno sommati 2,92 milioni di euro garantiti dalla Uefa come premio di partecipazione alla prossima edizione di Europa League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA