Addio cannucce di carta, Donald Trump vuole il ritorno alla plastica

Alessandro Nuzzo

11 Febbraio 2025 - 20:16

Firmato l’ordine esecutivo per tornare alle cannucce di plastica e dire addio a quelle di carta.

Addio cannucce di carta, Donald Trump vuole il ritorno alla plastica

Donald Trump non ha intenzione di perdere tempo. In poco meno di un mese da presidente degli Stati Uniti ha già firmato tantissimi ordini esecutivi, alcuni molto criticati, sopratutto quelli sul clima e l’inquinamento. Trump ha incentivato il ritorno alle trivellazioni per estrarre più petrolio e gas portando quindi gli Stati Uniti ad una sempre maggiore dipendenza dai combustibili fossili in contrordine rispetto alle altre nazioni. Uno dei primi ordini firmati è stata proprio l’uscita degli Stati Uniti dagli accordi sul clima di Parigi. Poi ha anche revocato la decisione dell’amministrazione Biden di porre fine all’uso di tutti i prodotti di plastica monouso sui terreni federali entro il 2032.

Ieri ha preso di mira anche le cannucce di carta, sempre più utilizzate al posto di quelle in plastica, ritenute inquinanti. Donald Trump ha firmato un’ordinanza con cui si ordina ai funzionari del governo degli Stati Uniti di adottare tutte le misure appropriate per eliminare l’acquisto di cannucce di carta e garantire che non vengano più fornite negli edifici governativi.

Trump dichiara guerra alle cannucce di carta

Il suo staff è stato incaricato di lavorare a una strategia a livello nazionale per porre fine all’uso delle cannucce di carta. Secondo lui non funzionano e sono prodotte con materiali pericolosi. «Non funzionano, a volte si rompono, esplodono. Con qualcosa di caldo, non durano a lungo, questione di minuti, a volte di secondi, è una situazione ridicola, quindi torneremo a quelle in plastica», ha detto Trump.

Il decreto denuncia una campagna irrazionale contro le cannucce di plastica e critica quelle di carta perché non sono «funzionali» e utilizzano sostanze chimiche che possono rappresentare rischi per la salute umana, sono più costose da produrre rispetto alle cannucce di plastica e spesso richiedono agli utenti di utilizzare più cannucce. «Inoltre, le cannucce di carta sono talvolta avvolte singolarmente nella plastica, vanificando l’argomentazione ambientale a sostegno del loro utilizzo», si legge nell’ordine esecutivo.

Prima di lui il democratico Joe Biden aveva dichiarato guerra alla plastica e si era fissato l’obiettivo di vietare l’uso di utensili di plastica monouso, comprese le cannucce, nei dipartimenti e nelle agenzie federali entro il 2032. Ora invece con Trump tutto cambia e si ritorna a prima, alle classiche cannucce di plastica.

Gli Stati Uniti sono una delle nazioni che produce e smaltisce maggiormente plastica. Lo stile di vita degli americani, basato molto su fast food, cibi da asporto e consegna a domicilio fa sì che vengano ogni giorno utilizzate una quantità enorme di bicchieri, posate e cannucce in plastica. La cannuccia monouso non riciclabile è diventata uno dei primi simboli dell’inquinamento da plastica nel mondo, in particolare negli oceani, ma per Trump questo non è un problema. «Non credo che la plastica influisca molto sugli squali mentre attraversano l’oceano», ha detto scherzosamente negando i pericoli reali che la plastica crea negli oceani e che sono sotto gli occhi di tutti.

Iscriviti a Money.it