Quanto guadagna Amadeus? Stipendio e patrimonio del conduttore tv

Alessandro Cipolla

21 Febbraio 2025 - 11:17

La biografia, lo stipendio e il patrimonio di Amadeus, il noto conduttore televisivo che dopo una lunga carriera in Rai di recente ha deciso di passare a Nove.

Quanto guadagna Amadeus? Stipendio e patrimonio del conduttore tv

Quanto guadagna Amadeus? Una domanda più che lecita visto lo scalpore - e le polemiche, anche politiche - che ha suscitato il suo addio alla Rai nel 2024 e il conseguente passaggio a Nove.

Amedeo Sebastiani (questo il vero nome di Amadeus) per anni è stato uno dei presentatori Rai più pagati, con alle spalle una carriera televisiva trentennale segnata dalla conduzione di trasmissioni di grande successo.

Per cinque anni è stato alla guida del Festival di Sanremo, portando la kermesse non solo a un grande successo di ascolti, ma anche a diventare un must per i più giovani svecchiando così notevolmente l’audience.

Nonostante i ricavi da record per la Rai - Carlo Conti però è riuscito addirittura a fare meglio nell’edizione 2025 del Festival - lo scorso anno è arrivato il divorzio tra Amadeus e la tv pubblica. Il primo giugno 2024 così ha condotto la sua ultima puntata di Affari Tuoi, per iniziare a partire da settembre la sua nuova avventura su Nove.

Vediamo allora quanto guadagna Amadeus e le curiosità su carriera, biografia, patrimonio e stipendio del famoso conduttore televisivo.

Quanto guadagna Amadeus: lo stipendio con Nove

Le vere cifre sul contratto che ha legato Amadeus e Nove - canale di proprietà del colosso Warner Bros - sono riservate, ma in rete da tempo circolano molte ipotesi.

Quello che dovrebbe essere sicura è la durata dell’accordo tra Amadeus e Nove: un contratto di quattro anni per un’operazione complessiva da 100 milioni.

Secondo Il Messaggero e La Stampa infatti lo stipendio di Amadeus con Nove sarebbe di 10 milioni l’anno, ma poi l’emittente si è dovuta fare carico anche dell’acquisto dei format per i programmi condotto dall’ex Rai.

Altre fonti successivamente hanno aggiustato il tiro parlando di un accordo da 2,5 milioni l’anno per quattro anni, per un guadagno complessivo di 10 milioni.

Il patrimonio di Amadeus

Detto del contratto e dello stipendio con Nove, vediamo adesso quali sarebbero stati i guadagni passati di Amadeus, con il condizionale che è sempre d’obbligo.

Secondo le indiscrezioni, per aver condotto il Festival di Sanremo 2022 Amadeus si è messo in tasca tra i 500mila e i 600mila euro, una cifra simile a quella incassata nelle precedenti edizioni.

Per quanto riguarda invece l’edizione 2023, ci sarebbe una contrazione nel cachet del conduttore che dovrebbe mettersi in tasca 70.000 euro a puntata, ovvero 350.000 euro in totale, cifra che poi sarebbe rimasta uguale anche nel 2024.

In merito agli stipendi in Rai di Amadeus, stando ai dati relativi al 2017 il conduttore avrebbe incassato tra gli 800.000 e i 900.000 euro.

Dal 2018, invece, Amadeus avrebbe percepito dalla Rai 1 milione per singola conduzione, esclusi i cachet per le presentazioni “speciali” come Sanremo.

Sommando tutti questi guadagni, nel web si vocifera che durante la sua carriera finora Amadeus abbia messo insieme un patrimonio da 10 milioni di euro, ma si tratterebbe di una stima tutta da verificare.

La biografia di Amadeus

Nome: Amedeo Umberto Rita Sebastiani

Data di nascita: 4 settembre 1962

Luogo: Ravenna

Famiglia: suo padre è un maestro di equitazione

Vita privata: in passato sposato con Marisa Di Martino dalla quale ha avuto una figlia, si è sposato poi con la ballerina Giovanna Civitillo con cui ha avuto un figlio

Lavoro: disc jockey e conduttore televisivo

Curiosità: è un grande tifoso dell’Inter

La carriera di Amadeus

La carriera di Amadeus nello spettacolo inizia in radio, dove lavora come dj, prima in piccole emittenti locali per arrivare a Radio Deejay nei primi anni ’80.

Nel 1988 Amadeus debutta in TV su Italia Uno con 1, 2, 3 Jovanotti accanto al cantante e dj toscano. Successivamente conduce i programmi musicali DeeJay Television e Deejay Beach su Italia Uno accanto a Jovanotti, Fiorello e Leonardo Pieraccioni. Nel 1993 conduce la prima edizione del Festivalbar con Claudio Cecchetto, Fiorello e Federica Panicucci, che si rivela un grandissimo successo.

Il programma più emblematico per la sua carriera arriva nel 2003, quando conduce L’Eredità su Rai1. Tuttavia nel 2006 decide di lasciare la tv pubblica per tornare a Mediaset ammettendo “andavo a guadagnare di più”.

La scelta si è poi rivelata un flop: Amadeus torna sul primo canale a una media di 3 milioni telespettatori con Ora o Mai Più. Lo troviamo poi a Mezzogiorno in famiglia, Stasera tutto è possibile, I Soliti Ignoti, L’Eredità e Reazione a Catena.

Dopo il grande successo ottenuto con le cinque conduzioni consecutive del Festival di Sanremo - ricoprendo anche il ruolo di direttore artistico -, nel 2024 saluta la Rai e passa a Nove.

Quanto alla vita privata Amadeus è sposato con la ballerina dell’Eredità Giovanna Civitillo con cui ha un figlio, José Alberto, e con cui vive in un mega appartamento di lusso a City Life con vista su tutta Milano. La famiglia Sebastiani-Civitillo ha anche casa a Roma, che dalle foto e i video pubblicati sui social sappiamo essere una villa con un ampio giardino, e un cane, un Boston Terrier di nome Kira.

Amadeus ha un’altra figlia, Alice, nata dal precedente matrimonio con Marisa Di Martino e laureata in Fashion Business presso il prestigioso Istituto Maragoni di Milano.

Argomenti

# Rai tv
# Nove

Iscriviti a Money.it