Rispetto alla scorsa settimana, è diminuita la quota di capitale delle società di Piazza Affari vittima delle Posizioni Nette Corte. I dettagli
Settimana travagliata quella appena trascorsa sui principali indici azionari a livello globale, che dopo un inizio burrascoso hanno ritrovato la via del rialzo.
Per quanto concerne Piazza Affari, anche in questa settimana si è assistito a una diminuzione delle Posizioni nette corte dei fondi (dati pubblicati da Consob), specie per quanto concerne le società con più percentuale di capitale messo all’angolo dagli stessi.

Elaborazione Ufficio Studi di Money.it. Fonte dati: Consob, aggiornamento relativo al 6/12/2019
Il grafico proposto evidenzia come la società che più di tutte ha beneficiato di una diminuzione degli short rispetto alla scorsa ottava è Banca Generali (-0,58% di capitale sociale), seguita da Moncler e Banco BPM (-0,56%).
Dall’altro lato, Tod’s, Salvatore Ferragamo e Biesse sono le tre aziende che più di tutte hanno visto salire la quota di capitale vittima degli short da parte dei fondi: nel dettaglio, l’incremento è stato rispettivamente pari allo 0,61%, allo 0,5% e allo 0,46%.
Il quadro generale a Piazza Affari

Elaborazione Ufficio Studi di Money.it. Fonte dati: Consob, aggiornamento relativo al 6/12/2019
Per quanto concerne la situazione aggregata, il chart evidenzia come siano UBI Banca (7 PNC per il 6,85% di capitale), Maire Tecnimont (5 PNC per il 5,99 % di capitale) e Saipem (5 PNC per il 5,04% di capitale) a occupare il podio delle società più shortate a Piazza Affari.
Rispetto alla scorsa settimana invece, scende al di sotto dello 0,5% la quota di capitale messo all’angolo dagli istituzionali su Tenaris ed Eurotech, che escono pertanto dalla nostra classifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA