Le quotazioni del Litecoin sono riuscite a rimbalzare da un supporto statico che ha permesso ai compratori di iniziare una reazione positiva. Se dovesse venire violata la prossima resistenza, i prezzi avrebbero la possibilità concreta di proseguire il movimento ascendente
Nelle scorse sedute, le quotazioni del Litecoin sono riuscite a reagire a ridosso del supporto a 51,90 dollari, lasciato in eredità dai top del 20 febbraio 2019.

Litecoin, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg
La reazione dei compratori è poi proseguita fino alla rottura della linea di tendenza che unisce i massimi del 21 e 24 giugno scorsi, ostacolo che non era mai stato violato in precedenza. Il breakout in essere potrebbe ora portare a una reazione più costruttiva dei prezzi, a patto che venga rotta anche la resistenza a 62,2550 dollari.
Nel caso in cui i corsi dovessero estendere ulteriormente, l’obiettivo del movimento sarebbe individuabile sull’intorno compreso tra gli 80 e i 90 dollari, dove transitano sia la media mobile semplice a 200 giorni che la trendline disegnata con i lows del 29 aprile e 14 agosto 2019.
Per il mantenimento dell’impostazione positiva, è importante che le quotazioni non si portino al di sotto dei minimi di ieri, a 57,547 dollari: in tale caso infatti verrebbe rotto un supporto di brevissimo periodo che potrebbe permettere ai venditori di incrementare la loro pressione in zona di minimi annuali.
*Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario valutare se si può sostenere il rischio elevato di perdere il capitale investito.Strategie operative su Litecoin

Elaborazione Ufficio Studi di Money.it
Approfittando dell’impostazione positiva che si evidenzia dai prezzi, si potrebbero valutare strategie di natura long in caso di chiusura superiore a 63 dollari. Lo stop loss andrebbe posto a 57 dollari, mentre l’obiettivo principale a 70 dollari. Il target più ambizioso sarebbe invece localizzato a 75 dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA