I prezzi del Litecoin potrebbero mettere a segno un rimbalzo nel caso in cui i compratori riuscissero a superare le resistenze di breve periodo. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa
Seduta poco mossa per il Litecoin che, al momento della scrittura, si attesta a 63,11 dollari, in rialzo dell’1,03% rispetto alla chiusura di ieri.

Litecoin, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg
Dal punto di vista grafico, le quotazioni hanno iniziato a ritracciare parte del rimbalzo messo a segno dalla seconda metà di dicembre 2019, respinte dal livello orizzontale a 79,1150 dollari, ereditato dai massimi del 10 maggio 2019.
La discesa in essere ha riportato i prezzi al di sotto della linea di tendenza che unisce i minimi del 3 e 24 gennaio 2020 e alla media mobile semplice a 200 giorni, raggiungendo in tal modo il sostegno a 62,3085 dollari.
Da tale zona le quotazioni hanno iniziato a rialzare la testa, riagganciando il 50% del ritracciamento di Fibonacci disegnato su tutto l’impulso ascendente cominciato a fine 2019.
Un eventuale ritorno al di sopra dei massimi del 4 marzo permetterebbe agli acquirenti di iniziare una ripartenza verso un nuovo test della SMA 200.
Al contrario, una discesa al di sotto dei lows del 2 marzo 2020, a 56,26 dollari fornirebbe nuova debolezza al quadro, con i corsi che avrebbero la possibilità di spingersi verso la soglia psicologica dei 50 dollari.
*Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario valutare se si può sostenere il rischio elevato di perdere il capitale investito.Strategie operative sul Litecoin

Elaborazione Ufficio Studi di Money.it
Operativamente, si potrebbero valutare strategie di natura long da 64,27 dollari, con stop loss identificabile a 56 dollari e obiettivo principale a 80 dollari. Il target finale sarebbe invece localizzato a 84 dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA