Carlo Ancelotti è indicato come il possibile prossimo allenatore della Roma: ecco quali sono i motivi per cui i tifosi giallorossi possono sperare in una fumata bianca al termine di questa stagione.
Carlo Ancelotti prossimo allenatore della Roma. Una voce questa che da tempo serpeggia tra la Capitale e Madrid, con quest’estate che potrebbe essere quella giusta per vedere finalmente coronato questo simposio da tempo inseguito.
A fine 2023 Carlo Ancelotti ha rinnovato il suo contratto con il Real Madrid fino a giugno 2026, con il mister di Reggiolo che ha aggiunto al momento della firma che i Blancos saranno la sua “ultima squadra” dopo aver infranto record su record.
Attualmente sulla panchina della Roma c’è Claudio Ranieri, terzo allenatore di questa travagliata stagione che adesso sembrerebbe aver riassestato i capitolini che, seppur in ritardo in campionato, sono ancora in corsa nelle Coppe.
Ranieri - romano de Roma - ha siglato un contratto che scadrà a giugno, ma per lui a partire dalla prossima stagione ci sarà un ruolo dirigenziale con i giallorossi, diventando una sorta di figura di raccordo tra la proprietà americana e la squadra.
Chi sarà allora il prossimo allenatore della Roma? Ospite della trasmissione tv Dribbling, Ranieri ha anticipato che il prossimo mister sarà una figura “in grado di portare la Roma nell’élite del calcio italiano ed europeo”.
Il sogno della famiglia Friedkin - e dei tifosi della Roma - è quello di convincere Carlo Ancelotti a sposare il progetto della proprietà americana, con un dettaglio non di poco conto che potrebbe far ben sperare il popolo giallorosso.
Ancelotti prossimo allenatore della Roma?
Carlo Ancelotti in questo momento è concentrato sulla seconda parte della stagione che vede il suo Real, inoperoso durante la sessione invernale del calciomercato, in lotta per la conquista della Liga e concentrato anche verso il playoff di Champions League contro il Manchester City.
In passato molto si è parlato di un possibile addio di Ancelotti al Real Madrid per volare in Brasile per guidare la nazionale verdeoro; il rinnovo fino al 2026 però sembrerebbe aver chiuso la porta a questa possibilità.
Perché allora si parla tanto di Ancelotti come prossimo allenatore della Roma? Per prima cosa c’è la volontà dei Friedkin di portare sulla panchina giallorossa un mister esperto che possa far fare alla squadra quel salto di qualità tanto sperato.
Per prima cosa Carlo Ancelotti non ha fatto mai mistero di essere legatissimo alla Roma, squadra con cui ha giocato per ben otto stagioni vincendo anche lo storico Scudetto della stagione 1982/1983.
Ecco cosa diceva il mister nel 2011 in merito a un suo possibile approdo nella Capitale: “Allenare la Roma è il mio sogno e l’ho sempre detto, ma per ora rimane tale”. Un sentimento che non sembrerebbe essere mutato negli ultimi anni.
In più Ancelotti potrebbe portare con sé anche il figlio Davide, suo assistente ora al Real Madrid e che poi potrebbe ereditare la panchina giallorossa in una sorta di staffetta generazionale.
Tutto dipenderà da come andrà a finire questa stagione: in caso di divorzio tra Ancelotti e il Real, ecco che allora il sogno di allenare la Roma potrebbe diventare realtà per il mister che può vantare il record di Champions League vinte, ben cinque.
© RIPRODUZIONE RISERVATA