Attacco informatico già iniziato per questo popolare telefono

Luna Luciano

15 Febbraio 2025 - 11:43

Apple lancia l’allarme: chi possiede questo modello potrebbe essere vittima presto di un attacco hacker. Ecco di quale modello si parla e come difendersi dall’attacco informatico.

Attacco informatico già iniziato per questo popolare telefono

Alcuni utenti Apple presto potrebbero essere vittime di un attacco informatico.

A lanciare l’allarme è stata proprio la casa produttrice che ha recentemente avvertito i suoi clienti di un attacco estremamente sofisticato, in grado di aggirare le difese di sicurezza integrate nei suoi dispositivi. Nonostante gli iPhone e gli iPad siano noti per le loro elevate misure di protezione, gli hacker hanno trovato un modo per superarle, mettendo a rischio la sicurezza dei dati degli utenti.

Apple ha dichiarato di essere a conoscenza del problema e di aver già rilasciato aggiornamenti software per mitigare la minaccia. Il problema sembra riguardare la cosiddetta “modalità USB limitata”, introdotta nel 2018 per proteggere i dispositivi da accessi non autorizzati tramite la porta di ricarica. Tuttavia, gli hacker sono riusciti a sfruttare una vulnerabilità in questa funzione, consentendo loro di aggirare la protezione e potenzialmente accedere ai dati del dispositivo.

La minaccia è stata confermata da esperti di sicurezza informatica, i quali consigliano a tutti gli utenti Apple di aggiornare immediatamente il proprio sistema operativo per evitare il rischio di attacchi. Ma quale modello di iPhone è esattamente in pericolo? E come possono gli utenti proteggersi da questa nuova minaccia? Scopriamolo insieme. Di seguito tutto quello che serve sapere a riguardo.

Se hai questo modello Apple rischi un attacco hacker

Secondo quanto riportato da Huffington Post e The Register, il modello più esposto a questo attacco informatico è l’iPhone XS e tutti i modelli successivi. Gli hacker hanno trovato un modo per disattivare la modalità USB limitata su dispositivi bloccati, consentendo loro di sfruttare questa vulnerabilità e accedere ai dati contenuti nei telefoni.

La funzione, originariamente progettata per proteggere i dispositivi da attacchi tramite la porta di ricarica, si disattiva automaticamente dopo un’ora di inattività del dispositivo. Tuttavia, i criminali informatici hanno sviluppato un metodo per superare questa restrizione, rendendo il telefono vulnerabile a possibili intrusioni fisiche.

Apple ha confermato di essere a conoscenza di questa minaccia e ha già rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema. Le patch di sicurezza sono disponibili per iOS 18.3.1, iPadOS 18.3.1 e iPadOS 17.7.5. Gli utenti di iPhone XS e modelli successivi, così come diversi modelli di iPad, sono quindi fortemente invitati dagli esperti ad aggiornare immediatamente il proprio dispositivo per ridurre al minimo il rischio di attacchi.

Apple, come proteggersi dall’attacco informatico

Per difendersi da questa minaccia, Apple consiglia ai suoi utenti di installare tempestivamente gli ultimi aggiornamenti software. L’aggiornamento iOS 18.3.1 include una correzione specifica per la vulnerabilità legata alla modalità USB limitata, impedendo agli hacker di sfruttare questa falla di sicurezza. Oltre all’aggiornamento del sistema operativo, però gli utenti possono adottare ulteriori misure di protezione:

  • Evitare di collegare il proprio dispositivo a cavi o accessori sconosciuti, specialmente in luoghi pubblici.
  • Attivare l’autenticazione a due fattori per proteggere il proprio account Apple ID.
  • Monitorare eventuali comportamenti insoliti del dispositivo, come surriscaldamenti improvvisi, spegnimenti anomali o richieste di accesso inaspettate.
  • Utilizzare un codice di sblocco complesso e non condividere mai i propri dati sensibili.

Secondo Bill Marczak, ricercatore senior presso il Citizen Lab dell’Università di Toronto, “gli attacchi informatici mirati sono sempre più sofisticati e possono colpire anche dispositivi considerati estremamente sicuri come gli iPhone. Per questo motivo, mantenere aggiornato il proprio sistema operativo è essenziale per ridurre i rischi.

Anche se Apple ha già preso provvedimenti per risolvere la falla di sicurezza, gli utenti devono restare vigili e adottare le giuste misure di protezione per evitare di diventare vittime di attacchi hacker. Se possiedi un iPhone XS o un modello successivo, è importante verificare subito la disponibilità dell’aggiornamento e installarlo il prima possibile per proteggere tutti i propri dati.

Iscriviti a Money.it