I veri motivi dietro al (nuovo) crollo del mercato azionario cinese

Redazione Finance

13 Giugno 2024 - 18:37

Gli indici azionari cinesi sono tornati a registrare nuove perdite, sollevando nuovamente preoccupazioni riguardo l’andamento economico del Paese. Cosa sta accadendo? Ha senso preoccuparsi?

I veri motivi dietro al (nuovo) crollo del mercato azionario cinese

Negli ultimi mesi, gli indici azionari cinesi hanno vissuto una montagna russa che ha lasciato molti investitori e analisti a chiedersi se il recente rialzo fosse solo un «rimbalzo del gatto morto». Dopo un impressionante sprint rialzista che ha visto l’Heng Sang crescere di oltre il 20% da marzo a maggio, il mercato è tornato a crollare a un ritmo preoccupante. In meno di un mese, l’indice è sceso dell’8% dai suoi massimi, gettando un’ombra di preoccupazione sugli investitori. Cosa sta affossando il mercato azionario del Paese?

La caduta degli indici cinesi: alcuni dati

Il crollo improvviso delle azioni cinesi ha avuto un impatto significativo sugli indici di mercato, specialmente sugli indici emergenti. Nonostante molte economie emergenti stiano ottenendo super performance, gli indici emergenti, continuano a rimanere zavorrati sui minimi degli ultimi anni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo