Banche a rischio, la nuova ondata di crisi e fallimenti arriva dagli USA

Redazione Finance

12/06/2024

Fra la nebbia dei continui rialzi registrati dal mercato azionario, sembra essere tornato il timore di un nuovo blackout del comparto bancario regionale statunitense.

Banche a rischio, la nuova ondata di crisi e fallimenti arriva dagli USA

Negli ultimi anni, il settore bancario ha dovuto affrontare una serie di turbolenze senza precedenti, culminate nel clamoroso fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) nel 2023. Questo evento ha scosso profondamente il sistema finanziario globale, richiamando alla mente le ombre della crisi finanziaria del 2008. In questi ultimi giorni, l’ombra del nuovo collasso bancario è tornata a spaventare gli operatori di borsa, ed i timori sembrano essersi ancora una volta concentrati sul segmento regionale statunitense. Ma cosa sta generando questi nuovi timori sul mercato?

Uno sguardo al passato: cosa ha causato il collasso della Silicon Valley Bank?

La Silicon Valley Bank era una delle principali banche a servizio delle start-up e delle aziende tecnologiche. Tuttavia, una serie di fattori ha contribuito al suo fallimento. Prima di tutto, un eccessivo affidamento su investimenti a lungo termine e ad alto rischio ha esposto la banca a gravi vulnerabilità. Inoltre, la gestione del rischio inadeguata e la mancanza di liquidità hanno aggravato la situazione, portando alla perdita di fiducia da parte dei depositanti e, infine, a una corsa agli sportelli. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo