Basilea 3+, cosa prevede? Per le banche nuove regole su mutui, prestiti e Btp

Flavia Provenzani

20 Giugno 2024 - 13:47

Cosa cambia con le nuove regole del Basilea 3+? Ecco cosa prevede il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le novità previste per le banche italiane.

Basilea 3+, cosa prevede? Per le banche nuove regole su mutui, prestiti e Btp

Il testo del soprannominato Basilea 3+ (o Basilea 3 plus) introduce novità importanti per le banche italiane ed europee.

Ad essere modificati, come rivela la pubblicazione del testo definitivo sulla Gazzetta Ufficiale dell’UR, è il regolamento UE 2024/1623 (CRR III) e la Direttiva (UE) 2024/1619 (CRD VI), che introducono modifiche sul fronte dei requisiti patrimoniali all’interno dell’area di competenza circoscritta dal Basilea 3, che risulta così rivoluzionato.

In buona sostanza, l’Europa sarà meno severa circa gli oneri di accantonamento delle banche europee, un fattore che - almeno sulla carta - dovrebbe favorire la concessione di mutui e prestiti a imprese e persone. Il filtro prudenziale sui Bto svincola gli istituti di credito, mentre viene introdotta la possibilità di presentare a garanzia delle somme richieste i terreni agricoli. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Banche

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo