Assistenza professionale e formazione migliorano la competitività e sostenibilità per le aziende agricole. Per loro ora c’è uno strumento in più il bonus agricoltura per formazione e consulenza.
Cos’è il bonus agricoltura per formazione e consulenza? Chi può richiederlo?
In agricoltura la formazione è un elemento essenziale per ottenere una produzione di qualità, proprio per questo la regione Basilicata mette a disposizione un fondo per formazione e consulenza, tali attività sono mirate ad aumentare la competitività e lo sviluppo sostenibile.
Ecco cosa prevede il bonus agricoltura per formazione e consulenza.
Bonus formazione e consulenza in agricoltura
La Determina dirigenziale firmata dalla Direzione Generale per le Politiche agricole e Forestali ha approvato due specifiche sottomisure in cui si articola il bonus agricoltura:
- Sostegno per azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze;
- Sostegno per l’utilizzo dei servizi di consulenza.
La sottomisura 1 consente agli organismi formatori accreditati dalla Regione Basilicata di realizzare corsi collettivi in aula, in campo o a distanza, integrati con workshop tematici e attività di coaching, rivolti agli addetti del settore agricolo, agroalimentare e forestale.
Ne consegue che fruitori diretti dei contributi sono gli enti di formazione accreditati che poi devono organizzare corsi gratuiti per coloro che sono impiegati nel settore dell’agricoltura. I corsi possono essere organizzati in presenza oppure a distanza.
Bonus agricoltura per consulenze
La seconda sottomisura comprende 11 progetti per la consulenza aziendale e garantisce un supporto concreto agli agricoltori, fornendo strumenti e strategie per migliorare la gestione aziendale, la qualità delle produzioni e la sostenibilità ambientale.
In questo modo si offre agli agricoltori la possibilità di accedere alle competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato e rendere competitive le aziende.
L’investimento totale del bonus agricoltura per formazione e consulenza è di 3 milioni di euro. Potranno beneficiare dei corsi e delle consulenze gli agricoltori della regione Basilicata. Tra questi coloro che vogliono intraprendere il percorso per iniziare un’attività nel settore agricolo i quali potranno avvalersi anche di altre risorse messe a disposizione di questo settore spesso in difficoltà, tra cui gli aiuti ai giovani agricoltori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA