Un’iniziativa regionale prevede il bonus lavastoviglie fino a 200 euro per richiedente con lo scopo di contrastare la siccità. A chi spetta e come si richiede?
Arriva il bonus lavastoviglie con un contributo massimo di 200 euro per l’acquisto di una nuova lavastoviglie. Chi può richiederlo e come fare domanda? Si tratta di una iniziativa a livello regionale volta a promuovere la riduzione del consumo idrico dei cittadini. Il bando del bonus è stato pubblicato dal Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti e in esso sono contenute le informazioni e le modalità per accedere al beneficio.
Bonus lavastoviglie 2025
Il bonus lavastoviglie della regione Sicilia ha l’obiettivo di spingere i cittadini a ridurre i consumi di acqua e prevede un contributo massimo di 200 euro per richiedente che vada a coprire fino al 50% del costo di acquisto dell’elettrodomestico.
La dotazione finanziaria per la misura è di 196.000 euro e i fondi saranno ripartiti fino ad esaurimento; questo fa comprendere che, essendo la copertura abbastanza limitata, a essere accolte saranno soltanto le domande inviate più rapidamente.
Come si può ben comprendere il bonus ha lo scopo di aiutare la Regione a contrastare il drammatico fenomeno della siccità. Una lavastoviglie a pieno carico, infatti, se di classe energetica media, consuma in media 9,5 litri di acqua, contro i circa 40 litri che si consumerebbero lavando le stesse stoviglie a mano e utilizzando l’acqua corrente. Accogliendo mille domanda per l’acquisto dell’elettrodomestico si stima, considerando un lavaggio al giorno, di risparmiare oltre 11 milioni di litri di acqua in un anno.
I requisiti per avere il bonus lavastoviglie
Per vedersi riconoscere il bonus che arriva fino a 200 euro, i requisiti sono abbastanza semplici e non prevedono limiti di reddito o di Isee. Per avere il bonus bisogna:
- essere residenti in Sicilia;
- aver acquistato una lavastoviglie nel periodo che intercorre tra il 16 agosto 2024 e il 15 gennaio 2025:
- non avere condanne penali.
Al momento la Regione non ha fornito ancora la modalità e i termini per l’invio delle domande. Come si legge nell’avviso pubblicato il 10 febbraio 2025, altri dettagli saranno chiariti da
ulteriore avviso riportante tutte le indicazioni relative alle modalità di presentazione delle domande, che dovranno pervenire attraverso il portale, dei termini per la presentazione delle stesse e le relative scadenze.
In ogni caso la domanda potrà essere presentata solo in modalità telematica.
Come si presenta la domanda?
In attesa di maggiori chiarimenti dal Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, quello che è certo è che per aver il bonus è necessario essere in possesso della prova di acquisto e pagamento della lavastoviglie. La documentazione che serve per la presentazione della domanda è la seguente:
- fattura di acquisto e prova di pagamento (va bene anche lo scontrino parlante, copia del bonifico in cui si evinca che è stato fatto per acquistare la lavastoviglie, ecc…);
- domanda di contributo compilata e firmata;
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- codice fiscale;
- Iban sul quale accreditare il contributo che deve essere intestato o cointestato al richiedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA