Buone notizie per Intesa Sanpaolo, il prezzo salirà secondo gli analisti

Claudia Cervi

18 Giugno 2024 - 09:51

Intesa Sanpaolo reagisce all’ondata di vendite che ha fatto crollare il prezzo fino a supporti critici. Secondo gli analisti il trend rialzista proseguirà con upside potenziale superiore al 20%.

Buone notizie per Intesa Sanpaolo, il prezzo salirà secondo gli analisti

Buone notizie per Intesa Sanpaolo, il prezzo salirà secondo gli analisti. La banca sta vivendo un periodo particolarmente positivo, con prospettive di crescita incoraggianti: Bloomberg riporta che ben 22 esperti di settore hanno espresso un giudizio “buy” sul titolo, con un target price medio di 4,1 euro e un potenziale rendimento a 12 mesi del 20,7%. Questo ottimismo è sostenuto da una serie di fattori chiave che rafforzano la posizione della banca.

Guidata da Carlo Messina, Intesa Sanpaolo ha raggiunto livelli di prezzo vicini ai massimi storici dal 2008, grazie ai risultati solidi del primo trimestre. Un elemento significativo è il programma di buyback da 1,7 miliardi di euro, che non solo aumenta il valore per gli azionisti, ma dimostra anche la fiducia del management nella crescita futura dell’istituto. Inoltre, il titolo è stato inserito tra le “Top picks” di Morgan Stanley, evidenziando l’attrattiva del suo profilo finanziario.

La reputazione di sostenibilità di Intesa Sanpaolo è un altro punto di forza. La banca è stata inclusa nella Top 20 dell’Esg Perception Index di Reputation Manager e ha ottenuto la certificazione di Top Employer. Con uno stanziamento di 1,5 miliardi di euro per il sociale e premi per l’inclusione della comunità LGBTQ+, Intesa Sanpaolo si conferma un leader nel settore della responsabilità sociale. Inoltre, ha annunciato un finanziamento di 120 miliardi di euro per sostenere il rilancio delle imprese italiane.

Sul fronte della digitalizzazione, Intesa Sanpaolo e la sua banca digitale Isybank hanno chiuso positivamente un’indagine dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato riguardo al trasferimento di clienti. Gli impegni assunti garantiranno informazioni chiare e dettagliate per i clienti, migliorando l’esperienza utente.

In sintesi, Intesa Sanpaolo si trova in una posizione solida, con prospettive di crescita promettenti e un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione digitale. Gli analisti vedono un futuro luminoso per la banca, rendendo il titolo un’opzione interessante per gli investitori.

Intesa Sanpaolo: strategie operative con i Turbo Certificates di UniCredit

Intesa Sanpaolo rimbalza dopo il test del duplice supporto a 3,25 euro, minimi di metà aprile e punto di passaggio della trend line che sale dai minimi di ottobre. Dopo aver perso circa il 13% dai massimi di maggio a 3,77 circa, il titolo cerca ora di risalire la china verso i primi ostacoli a 3,50. Oltre questa soglia atteso il test di area 3,65, poi sarà possibile la copertura del gap del 20 maggio, a 3,74 euro. Sotto area 3,25 rischio di affondo verso 2,90.

Grafico giornaliero Intesa Sanpaolo Grafico giornaliero Intesa Sanpaolo Fonte Baha

Per operare long su Intesa Sanpaolo potrebbe aver senso utilizzare un certificato Turbo Open End di Unicredit con ISIN DE000HD37PW8. Il certificato ha come sottostante Intesa Sanpaolo e presenta una barriera distante attualmente il 17,08%.

Per operare Short, invece, potrebbe essere appropriato utilizzare il certificato Turbo Open End Short di Unicredit con ISIN DE000HD69PY7, avente una barriera distante il 16,78% come sottostante Intesa Sanpaolo.

Ricordiamo che tale barriera corrisponde a un vero e proprio stop loss, intrinseco nel prodotto, toccato il quale si genera automaticamente la chiusura della posizione.

I certificati Turbo Open End di Unicredit, inoltre, eliminano il problema del limite temporale dall’investimento senza però mantenere la presenza del fastidioso effetto compounding. Sono comunque strumenti finanziari complessi: per le operazioni di trading resta importante settare uno stop loss sulla base delle proprie esigenze e delle giuste regole di money management.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo