CDP, utile netto Cassa Depositi e Prestiti sale a 3,3 miliardi, record di sempre. Ampiamente superati target piano 2022-2024

Laura Naka Antonelli

09/04/2025

Risultati Cassa Depositi e Prestiti: utile netto in crescita a 3,3 miliardi. Il più elevato di sempre, in crescita del 7% su base annua.

CDP, utile netto Cassa Depositi e Prestiti sale a 3,3 miliardi, record di sempre. Ampiamente superati target piano 2022-2024

È il grande giorno di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), la società per azioni a controllo pubblico, il cui azionista di maggioranza è il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze.

CDP, guidata dal Presidente Giovanni Gorno Tempini e dall’Amministratore Delegato Dario Scannapieco, ha annunciato oggi, mercoledì 9 aprile 2025, dalla sua sede di Via Goito, a Roma, di aver concluso l’esercizio del 2024 con un utile netto in rialzo del 7%, al livello più elevato di sempre, pari a 3,3 miliardi.

CDP, utile netto record a 3,3 miliardi nel 2024, “il più elevato di sempre”

A sostenere l’utile netto, ha precisato Cassa Depositi e Prestiti, sono stati alcuni fattori, come la crescita del margine netto di interesse e il miglior andamento complessivo del portafoglio partecipativo.

La raccolta complessiva, ha reso noto il gruppo, è pari a 356 miliardi e include il risparmio postale per 290 miliardi e la raccolta obbligazionaria per 20 miliardi (rispettivamente +2% e +10% a confronto con la fine dell’esercizio precedente), “anche grazie al collocamento della seconda emissione obbligazionaria in dollari (Yankee Bond) e del decimo Bond ESG di CDP”.

CDP ha messo in evidenza, in concomitanza con la pubblicazione dei risultati di esercizio al 31 dicembre 2024, di aver superato ampiamente gli obiettivi del Piano Strategico 2022-24, con risorse impegnate nel triennio pari a 75 miliardi, rispetto al target di 65 miliardi. Gli investimenti sostenuti hanno raggiunto i 202 miliardi, rispetto alla previsione di 128 miliardi.

Nello specifico, per quanto riguarda le risorse impegnate da CDP, il loro valore ha praticamente superato del 15% le previsioni Occhio anche agli investimenti sostenuti, che hanno oltrepassato i 200 miliardi (attestandosi a 202 miliardi), contro i target di inizio piano di 128 miliardi. “L’effetto leva generato tra le risorse impegnate e gli investimenti sostenuti, pari a 2,7 volte nel triennio, si è attestato a un valore superiore al target triennale, pari a 2 volte”.

I commenti dell’AD Scannapieco e del Presidente Gorno Tempini

Così l’amministratore delegato di CDP, Dario Scannapieco:

“Il 2024 si chiude con un risultato storico per Cassa Depositi e Prestiti: l’utile più alto mai registrato conferma l’andamento positivo degli ultimi anni che ci ha consentito di superare ampiamente tutti gli obiettivi del Piano strategico 2022-2024”.

Ancora Scannapieco:

“CDP ha operato efficacemente per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, in uno scenario segnato da profonde trasformazioni geopolitiche e tecnologiche. Puntando su sostenibilità, innovazione e nuovo impulso ai settori strategici per l’economia, CDP ha rafforzato il suo ruolo cruciale per il tessuto economico e sociale, arrivando quest’anno a impegnare 24,6 miliardi di risorse che hanno sostenuto 68,8 miliardi di investimenti. Questi numeri rappresentano una solida base per il nuovo Piano Strategico 2025-2027, che ci vedrà lavorare in sinergia con il mercato e le altre istituzioni per essere sempre più una piattaforma di finanza e competenze a servizio del Paese”.

Ha parlato di risultati eccellenti anche il Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini:

“Gli eccellenti risultati del 2024 e di tutto il triennio del Piano Strategico 2022-2024, sono il frutto delle incisive azioni intraprese, del progressivo emergere della nostra cultura aziendale e dell’impegno dei nostri dipendenti. La fiducia dei nostri azionisti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le Fondazioni di origine bancaria, ci consente di essere costantemente efficaci nel nostro ruolo di motore dello sviluppo dell’economia”.

I risultati di CDP Reti

Nella giornata di ieri, erano stati già diffusi i conti di CDP Reti, il veicolo di investimento partecipato da Cassa Depositi e Prestiti (59,1%), da State Grid Europe Limited, dal gruppo State Grid Corporation of China (35%) e da un gruppo di investitori istituzionali italiani (5,9% al 31 dicembre 2024).

Dal bilancio, è emerso che CDP Reti ha incassato nel 2024 un utile netto di 539 milioni di euro, in rialzo del 5% su base annua, ovvero rispetto al 2023, principalmente per effetto dei più elevati dividendi di competenza.

Dividendi di competenza che sono ammontati nell’intero 2024 a 581 milioni di euro, in aumento rispetto al 2023 (+5%), grazie agli effetti positivi dell’aumento dei dividendi (in termini di dividend per share) delle società partecipate.

Il totale dell’attivo di CDP Reti, pari a 5,3 miliardi di euro, è stato rappresentato principalmente dalle partecipazioni in Terna, Snam e Italgas (valutate al costo di acquisizione e pari a 5 miliardi di euro).

Va ricordato a tal proposito che la missione di CDP Reti è, di fatto, la gestione degli investimenti partecipativi in Snam (partecipata al 31,35%), Italgas (partecipata al 25,98%) e Terna (partecipata al 29,85%) - stando agli ultimi dati che risalgono al 31 dicembre 2024 -.

Argomenti

# CDP
# MEF

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.