L’indebitamento lordo della Serie A è di 4,6 miliardi di euro: pessima la situazione di Inter, Juve e Roma, ma anche le “provinciali” affogano in un mare di debiti. Ecco la classifica.
La Serie A affoga nei debiti e - venuta ormai meno la foglia di fico della pandemia - stanno emergendo tutti i paradossi del pallone nostrano. Questo è quanto emerge da un report di Calcio & Finanza che ha analizzato i bilanci dei club del nostro massimo campionato di calcio.
Guardando ai bilanci chiusi al 30 giugno del 2024, la situazione finanziaria delle società del nostro massimo campionato appare molto difficile, ma anche nelle serie inferiori la musica non dovrebbe cambiare di molto.
In totale l’indebitamento lordo della Serie A è di 4,6 miliardi di euro, stabile rispetto all’anno precedente - c’è stato un minimo aumento dello 0,7% - e in calo se guardiamo ai 4,8 miliardi del 2022.
“A crescere in realtà sono stati i debiti verso istituti di previdenza (+24%), quelli verso le società di calcio (+12%) e gli altri debiti (+27%) - scrive Calcio & Finanza analizzando i bilanci 2024 rispetto a quelli 2023 -. Tra le altre voci, in calo i debiti verso soci (-13%) e i debiti tributari (-7%)”.
In questa sorta di speciale classifica, ecco allora che il club di calcio più indebitato d’Italia è l’Inter, con Roma e Juventus a seguire. Male anche Genoa e Sassuolo, segno di come anche le cosiddette provinciali della nostra Serie A devono fare i conti con situazioni debitorie importanti.
Sere A, la classifica dei debiti: male Juve, Roma e Inter
Stando agli ultimi bilanci delle società della nostra Serie A analizzati da Calcio & Finanza, questa è la situazione per quanto riguarda l’indebitamento lordo dei venti club che hanno preso parte al campionato 2023/2024.
Club | Indebitamento lordo* |
Inter | 734,8 |
Juventus | 639,0 |
Roma | 636,3 |
Milan | 324,1 |
Lazio | 282,7 |
Genoa | 265,7 |
Napoli | 242,5 |
Sassuolo | 200,4 |
Atalanta | 181,1 |
Torino | 159,4 |
Udinese | 152,7 |
Verona | 151,8 |
Bologna | 140,1 |
Cagliari | 102,2 |
Salernitana | 99,0 |
Empoli | 98,2 |
Monza | 82,0 |
Fiorentina | 65,3 |
Lecce | 56,8 |
Frosinone | 37,6 |
*Cifre in milioni di euro
Come si può vedere, il club messo peggio è l’Inter che ha un indebitamento lordo di 734,8 milioni di euro, mentre appare delicata anche la situazione della Roma oltre che della Juventus.
C’è da dire che sia l’Inter sia la Juventus hanno migliorato la loro situazione rispetto all’anno precedente, ma le prime tre di questa speciale classifica da sole coprono quasi la metà dell’indebitamento lordo di tutta la Serie A.
Tra gli esempi virtuosi senza dubbio c’è la Fiorentina, mentre anche il Napoli grazie a una liquidità in cassa pari a 210 milioni si trova in una situazione decisamente tranquilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA