La biografia, il patrimonio e i guadagni di Marcell Jacobs, il velocista che dopo l’oro vinto alle Olimpiadi di Tokyo è stato tormentato dagli infortuni non riuscendo poi a confermarsi a Parigi.
Quanto guadagna Marcel Jacobs? Senza dubbio stiamo parlando del velocista italiano più forte di sempre, capace di vincere l’oro alle Olimpiadi di Tokyo sia nei 100 metri piani sia nella staffetta 4×100 metri, al cui palmarès poi vanno aggiunti un oro ai Mondiali e tre ori conquistati agli Europei.
Marcell Jacobs è nato in Texas - da madre italiana e padre statunitense- ma da bambino si è trasferito a Desenzano del Garda dove ha iniziato a praticare atletica leggera all’età di dieci anni: inizialmente si è dedicato al salto in lungo, per poi concentrarsi sulla velocità specializzandosi nei 100 metri piani.
I successi in pista hanno dato anche una grande visibilità mediatica a Marcel Jacobs, ora diventato una autentica star seguito dai media di tutto il mondo e coccolato dagli sponsor.
Di recente però di lui si è parlato anche per presunte voci di doping, nonostante i tanti controlli subiti risultati sempre negativi. Nel febbraio 2025 è emersa una vicenda in cui Giacomo Tortu, fratello del compagno di staffetta Filippo Tortu, avrebbe incaricato un’agenzia investigativa privata - ora sotto indagine per presunte attività di hacking e legami con la criminalità organizzata - di ottenere informazioni riservate su Jacobs sospettando l’uso di doping.
“Come ha vissuto questa violazione? - ha affermato Jacobs ospite del programma Belve - Sinceramente sono rimasto abbastanza male. Una notizia che mi ha un po’ sconvolto perché non me lo sarei mai aspettato. Nel momento in cui io ho vinto le Olimpiadi ho, tra virgolette, oscurato un po’ quello che era il percorso che Filippo aveva fatto dal 2018. Pensavano che magari io utilizzassi doping… Il fatto che abbiano violato la mia privacy è stata la cosa che mi ha veramente dato più fastidio”.
Vediamo allora a quanto ammonterebbe il patrimonio di Marcel Jacobs, dando uno sguardo ai guadagni e alla biografia del campione iridato.
Patrimonio e guadagni di Marcell Jacobs
Al momento non ci sono informazioni certe in merito al patrimonio di Marcell Jacobs, visto che i suoi guadagni sono molto diversificati.
Jacobs è un atleta delle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, e in quanto tale percepisce uno stipendio da poliziotto semplice che si aggira intorno ai 1.300 euro al mese.
Secondo l’ordinamento in vigore in Italia, l’assegno per la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici è stato pari a 180.000 euro, che tuttavia sono stati tassati. L’oro agli Europei invece ha fruttato molto meno: 8.750 euro.
Ben più ricca invece è la borsa per ogni singola gara nei meeting del circuito Diamond League: l’assegno in questo caso può arrivare per lui a 150.000 euro.
Il cuore dei guadagni di Jacobs però è rappresentato dagli sponsor: stando a Quifinanza il contratto con la Nike vale 850.000 euro l’anno, mentre nel 2022 è diventato ambasciatore globale del pastificio italiano La Molisana, firmando un contratto triennale per rappresentare il marchio a livello mondiale.
I guadagni del velocista comunque negli ultimi tempi sarebbero incrementati anche grazie alle comparsate in tv e all’aumento dei follower sui social.
In virtù di tutto questo, stando a quanto si legge in rete Jacobs potrebbe guadagnare tra i 2,5 e i 3 milioni di dollari all’anno considerando sponsorizzazioni, ingaggi per meeting e altre collaborazioni.
La biografia di Marcell Jacobs
Marcell Jacobs è nato in Texas. Suo padre è statunitense, mentre sua madre è italiana. L’atleta è cresciuto in Italia fin da quando aveva due anni. Fino agli 11 anni, il velocista aveva provato molti sport, decidendo poi di intraprendere in via definitiva la strada dell’atletica. Tra gli sport intrapresi c’erano stati il basket e poi, seguendo le orme paterne, anche il calcio.
Oggi, l’atleta azzurro si allena a Desenzano del Garda dove vive con la famiglia. Marcell Jacobs è, infatti, padre di tre bambini a 26 anni, il primo arrivò quando ne aveva 20.
Il primogenito Jeremy, nato nel 2014 da una precedente relazione con Renata Erika Szabo, e due figli, Anthony (2019) e Meghan (2020), avuti con Nicole Daza, che ha sposato nel settembre 2022.
© RIPRODUZIONE RISERVATA