Come avere ChatGPT 4 gratis

Davide Galasso

8 Aprile 2025 - 16:51

Si può avere ChatGPT 4 gratis? È possibile averlo per tempo illimitato? Vediamo tutto quello che c’è da sapere sull’intelligenza artificiale targata OpenAI.

Come avere ChatGPT 4 gratis

Nell’epoca dell’intelligenza artificiale, ChatGPT è divenuto rapidamente uno tra gli strumenti più utilizzati. A ottobre 2024, infatti, il chatbot di OpenAI ha tagliato il traguardo di ben 300 milioni di utenti attivi numero che, senza alcun dubbio, è destinato a crescere nel prossimo periodo.

Sicuramente, anche a te sarà capitato di usare questo strumento per le esigenze più diverse, e sarai rimasto sorpreso dalla sua capacità di semplificare compiti complessi, che un tempo richiedevano molto più tempo e sforzo per essere completati.
Per molte persone, quindi, questo tool è entrato a far parte di quell’equipaggiamento indispensabile per lo studio, nella vita lavorativa e in molte altre occasioni. Possiamo dirlo; ChatGPT, per qualcuno, è ormai qualcosa di irrinunciabile.

Avrai notato, però, che l’utilizzo di questo servizio in maniera gratuita è soggetto a strette limitazioni e per accedere alla versione completa bisogna pagare 20 dollari al mese, una cifra che non tutti hanno voglia di spendere.

Ma è possibile avere ChatGPT 4 gratis? Vediamo come utilizzarlo senza spendere soldi e in modo illimitato.

Quali vantaggi ha ChatGPT 4?

Se ti sei approcciato da poco al mondo dell’intelligenza artificiale e non sai bene cosa cambia tra la versione gratuita e ChatGPT 4 (il modello a pagamento), ecco quali sono le differenze.

ChatGPT-4 offre prestazioni nettamente superiori rispetto alla versione standard, basata su un modello meno avanzato: GPT-3.5. Tra i principali vantaggi, ci sono una maggiore capacità di comprensione e generazione di testi più complessi, risposte più precise e coerenti, oltre a una migliore gestione di conversazioni lunghe e approfondite.

Inoltre, la versione premium è più creativa e maggiormente performante in una lunga serie di attività tra cui la ricerca e l’analisi dati, rendendola ideale per chi cerca una tipologia di supporto più avanzata.

Acquistando il pacchetto a pagamento, però, non si avrà accesso al solo GPT 4, ma a una serie di modelli differenti, specifici e pensati per dei compiti precisi. Ecco quali sono:

  • GPT-4o: ideale per la maggio parte delle domande e per compiti non eccessivamente complessi;
  • GPT-4o con attività pianificate: simile al precedente, ma con la possibilità di chiedere al sistema di approfondire degli argomenti in seguito;
  • GPT-4o mini: una versione più rapida del 4o;
  • GPT-4.5: Ideale per la scrittura e lo sviluppo di idee;
  • o1: un modello che dispone di ragionamento avanzato;
  • o3-mini: modello più smart, dotato di un ragionamento rapido e avanzato allo stesso tempo;
  • o3-mini-high: perfetto per aiutarti nei compiti di codifica e logica.

Ricordiamo che tra tutti questi modelli, l’unico disponibile nella versione standard gratuita è ChatGPT-4o, ma con delle fastidiose limitazioni sul numero di richieste giornaliero.

Si può avere ChatGPT 4 gratis?

Purtroppo, al momento non esistono dei metodi per poter accedere a ChatGPT 4 completamente gratis ma, sicuramente, esistono delle alternative molto valide che utilizzano lo stesso principio di IA generativa.

L’acronimo “GPT”, infatti, sta per Generative Pre-Trained, e si riferisce alla capacità di un algoritmo di generare risposte a partire da input specifici (i cosiddetti prompt). Questo meccanismo, però, non è esclusivo del servizio di OpenAI, ma è alla base di molte altre intelligenze artificiali facilmente reperibili sul web o con altri semplici stratagemmi.

Ecco, quindi, quali sono le migliori alternative a ChatGpt 4, gratis.

ChatGPT 4, le alternative per usarlo gratis

Se vuoi accedere a GPT-4 gratuitamente, quindi, esistono diverse alternative affidabili che ti permettono di sfruttare il modello di IA più avanzato di OpenAI senza disporre di un abbonamento a ChatGPT Plus.

Prima di procedere con l’elenco, è importante puntualizzare che la maggior parte di queste utilizzano proprio lo stesso modello di ChatGPT 4 (ovvero GPT-4), mentre altre potrebbero essere basate su modelli differenti o alternativi, eventualmente un po’ meno avanzati.

Alternative che utilizzano GPT-4

Queste opzioni dispongono di GPT 4, lo stesso modello che utilizza Chat.

1) Microsoft Copilot (ex Bing Chat)

Questa è probabilmente l’alternativa più semplice e immediata per usare GPT-4 gratis. Copilot è il chatbot AI integrato da Microsoft nel motore di ricerca Bing ed è accessibile sia da browser (come Chrome) che dall’app Copilot su Android e iOS.

Questa IA offre risposte precise e ti permette di personalizzare lo stile di queste scegliendo tra “creativo”, “bilanciato” o “preciso”. Il limite principale, però, è che ogni sessione di chat consente fino a 30 risposte, dopo le quali si è costretti a riavviare la conversazione.

2) Perplexity AI

La seconda valida alternativa a ChatGPT plus gratis è Perplexity AI, un motore di ricerca basato su l’intelligenza artificiale finanziato da importanti aziende, tra cui Amazon.

Il suo funzionamento è simile a una sorta di versione evoluta di Google, con la possibilità di interrogare direttamente il modello senza dover visitare i siti web. Puoi accedere gratuitamente su perplexity.ai, ma per usare il GPT-4 devi attivare la modalità “Copilot”. La versione gratuita, poi, consente un massimo di domande ogni tot ore, mentre l’abbonamento Pro è a pagamento, ma rimuove tutte le limitazioni.

3) Ora.sh

Un’altra alternativa è Ora.sh, una piattaforma online che replica il comportamento di ChatGPT Plus. Puoi accedere direttamente dal browser e iniziare subito a scrivere prompt senza alcuna registrazione. Tuttavia, anche qui, il numero di messaggi giornalieri disponibili gratuitamente è limitato.

4) Nat.dev

Creato da Nat Friedman, ex CEO di GitHub (noto servizio di hosting), Nat.dev è un tool per sviluppatori che permette di confrontare diversi modelli di intelligenza artificiale, incluso il nostro GPT-4.

Usarlo è semplice, ti basta accedere al sito e selezionare il modello “GPT-4” tra quelli disponibili. Ricorda, però, che la piattaforma è gratuita ma le risposte sono più lente rispetto al famoso tool di OpenAI. Per fare delle richieste avanzate, inoltre, potrebbe essere necessario acquistare dei crediti aggiuntivi.

5) Hugging Face

Questa piattaforma è un punto di riferimento per il mondo del machine learning e offre accesso a GPT-4 attraverso la sua area dedicata ai test. Tuttavia, il servizio può essere più lento rispetto ad altre soluzioni e, talvolta, richiede permessi specifici per accedere a funzionalità più complesse.

Alternative che potrebbero non usare GPT-4 autentico

Le seguenti opzioni, al contrario delle precedenti, potrebbero non utilizzare direttamente lo stesso modello di ChatGPT 4 ma rimangono comunque delle valide alternative.

6) MyGPT

MyGPT è una piattaforma che offre un’esperienza molto simile a ChatGPT, disponendo di molte delle varie capacità che hanno reso noto il servizio di OpenAI.

Puoi accedere digitando su internet “mygpt.com” e registrarti con un account Google per iniziare subito a utilizzarlo. Va detto, però, che non è chiaro se questa applicazione utilizzi direttamente GPT-4, un modello precedente o una versione modificata. In ogni caso, è un’ottima scelta se quello che si ricerca è un’alternativa gratis a ChatGPT.

7) Merlin

Merlin è un’ intelligenza artificiale che nasce come estensione per Google Chrome; è proprio questa caratteristica a renderla particolarmente comoda per chi vuole integrare l’AI direttamente nel browser.

Per scaricarla, ti basterà visitare il Chrome Web Store, cercare “Merlin” e procedere con l’installazione. Sebbene offra delle risposte simili a quelle di ChatGPT, non è confermato che utilizzi direttamente il modello GPT-4. Inoltre, la versione gratuita consente un numero limitato di richiesta al giorno rendendola un po’ meno pratica per chi è alla ricerca di un tool da usare in maniera intensiva.

ChatGPT 4 gratis (o quasi) condividendo l’abbonamento

Fino a questo punto abbiamo osservato tutte le alternative principali a ChatGPT 4 gratis, evidenziandone i punti di forza e le varie debolezze. Qualcuno tra gli utenti, però, potrebbe comunque preferire il tool di OpenAI a queste altre opzioni e magari si sta ancora chiedendo se c’è un modo per usarlo totalmente gratis.

Come accennato in partenza, purtroppo, non esistono vie ufficiali per utilizzare il servizio in modo gratuito, considerando anche che il sistema di IA generativa è molto potente e richiede tanta energia per un funzionamento efficiente.

Tuttavia, ci sono dei metodi per poter risparmiare un po’ sull’acquisto dell’abbonamento. Infatti, esistono delle piattaforme online che permettono la condivisione degli account di vari servizi premium, tra cui Netflix, Amazon Prime e anche lo stesso ChatGPT plus.

Dividendo quindi il costo dell’abbonamento con altri utenti, è possibile risparmiare sull’utilizzo illimitato di ChatGPT 4 online, ma bisogna fare attenzione ai vari rischi legati a questa pratica come, ad esempio, la condivisione della password.

Raccomandazioni a parte, le piattaforme a cui puoi rivolgerti se il tuo intento è quello di condividere l’abbonamento a ChatGPT plus sono GoSplit e GamsGo e puoi trovarle semplicemente digitando questi nomi su Google).

Iscriviti a Money.it