Come fare il backup di WhatsApp su Android, iOs e PC

Emanuele Di Baldo

28 Giugno 2024 - 16:35

Devi fare il backup di WhatsApp per trasferire (o salvare) chat, messaggi e fotosu un nuovo telefono? Ecco la guida per iPhone, Android e PC.

Come fare il backup di WhatsApp su Android, iOs e PC

Nell’era digitale, dove la comunicazione istantanea e condivisa è diventata una parte integrante della nostra vita quotidiana, salvaguardare le nostre conversazioni diventa essenziale. Il backup di WhatsApp, grazie al quale è possibile memorizzare messaggi, foto e video, si afferma come una soluzione imperativa per prevenire la perdita di dati preziosi.

Comprendere cos’è il backup di WhatsApp e apprendere come eseguirlo correttamente su dispositivi Android, iOS e PC non è solo una misura precauzionale, ma una necessità per chiunque desideri proteggere il proprio patrimonio digitale di comunicazioni. E davvero utile anche in caso di cambio dispositivo, ad esempio, o quando si cancellano delle conversazioni per errore.

Insomma, saper fare un backup di Whatsapp e impostarlo nel modo corretto è essenziale per chi usa assiduamente il proprio smartphone per svago e per lavoro. Ecco, allora, la guida step by step per eseguirlo nel modo corretto, in ogni situazione.

Backup WhatsApp: cos’è e a cosa serve

Il backup di WhatsApp rappresenta una funzione cruciale per la conservazione sicura delle comunicazioni digitali. Consiste nella creazione di una copia di sicurezza di tutti i dati presenti nell’applicazione, come messaggi, foto, video e altri contenuti. Questo permette agli utenti di recuperare facilmente le informazioni in caso di perdita o sostituzione del dispositivo.

Il backup è essenziale per proteggere i dati importanti e garantire la continuità delle conversazioni anche di fronte a guasti tecnici o, come detto, al cambio dello smartphone. Senza un backup, gli utenti rischiano di perdere informazioni preziose come dati professionali, ricordi personali o informazioni logistiche cruciali.

WhatsApp offre diverse opzioni per eseguire il backup:

  • locale: il backup viene salvato nella memoria interna del dispositivo. Questo metodo è immediato e accessibile, ma comporta il rischio di perdita di dati in caso di guasti fisici al dispositivo o furto;
  • Cloud: utilizzando servizi come Google Drive o iCloud, gli utenti possono salvare i loro dati su server online. Questo non solo protegge contro la perdita fisica del dispositivo, ma permette anche di accedere ai dati da qualsiasi dispositivo, purché si disponga delle credenziali appropriate.

È consigliabile impostare un backup automatico per assicurarsi che tutte le conversazioni recenti siano salvate senza necessità di intervento manuale. Le opzioni di frequenza variano da backup giornalieri a settimanali, a seconda delle esigenze dell’utente.

Inoltre, per una maggiore sicurezza, WhatsApp ha introdotto la possibilità di creare backup crittografati end-to-end. Questo significa che solo l’utente con la chiave di crittografia adeguata può accedere ai contenuti del backup, proteggendo così le informazioni da accessi non autorizzati.

Insomma, eseguire regolarmente il backup delle chat di WhatsApp è una pratica di sicurezza informatica fondamentale per chiunque utilizzi questa app di messaggistica. Vediamo insieme come impostarla.

Come fare il backup di WhatsApp su Android

Per gli utenti di dispositivi Android, WhatsApp offre diverse opzioni per il backup delle chat, foto e video. È possibile utilizzare sia Google Drive che il backup locale. Di seguito sono descritte le procedure per entrambi i metodi e alcune impostazioni consigliate per ottimizzare il processo di backup.

Backup su Google Drive

Per effettuare il backup delle chat di WhatsApp su Google Drive, è necessario assicurarsi di avere un account Google attivo sul dispositivo e sufficiente spazio di archiviazione disponibile sia sul dispositivo che su Google Drive.

Segui questi passaggi per configurare il backup su Google Drive.

  1. Apri WhatsApp e tocca i tre puntini verticali per accedere alle Impostazioni.
  2. Seleziona Chat e poi Backup delle chat.
  3. Tocca Backup su Google Drive e scegli la frequenza con cui desideri che il backup venga eseguito (quotidiano, settimanale, mensile o solo quando tocchi «Esegui backup»).
  4. Seleziona l’account Google su cui desideri salvare il backup. Se non hai un account Google collegato, tocca Aggiungi account quando richiesto.
  5. Puoi decidere di includere i video nel backup spuntando l’opzione Includi video.

Backup locale

WhatsApp crea automaticamente un backup locale delle chat sul dispositivo ogni giorno alle 2:00 AM, ma è possibile eseguire un backup manuale in qualsiasi momento.

Per eseguire un backup locale segui questi passaggi.

  1. Apri WhatsApp e vai su Impostazioni > Chat > Backup delle chat.
  2. Tocca Esegui backup per salvare immediatamente le tue chat nella memoria interna del dispositivo.
  3. Per assicurarti che il backup rimanga solo locale e non venga caricato su Google Drive, scorri fino a Backup su Google Drive e seleziona Mai.

Impostazioni consigliate

Per ottimizzare il processo di backup e garantire la sicurezza dei tuoi dati, considera le seguenti impostazioni:

  • connetti il dispositivo a una rete Wi-Fi prima di eseguire il backup per evitare costi aggiuntivi dovuti all’uso dei dati mobili;
  • imposta un backup automatico frequente per assicurarti che tutte le conversazioni recenti siano salvate;
  • utilizza la funzione di backup crittografato end-to-end per proteggere i tuoi dati. Attiva questa opzione nelle Impostazioni di backup e crea una password o una chiave di crittografia.

Seguendo questi passaggi e impostazioni, gli utenti Android possono efficacemente salvaguardare le loro conversazioni WhatsApp, assicurandosi che i dati possano essere facilmente recuperati in caso di necessità.

Come fare il backup di WhatsApp su iPhone

Per gli utenti iPhone, il backup delle chat di WhatsApp può essere eseguito attraverso iCloud, il servizio cloud di Apple. Prima di iniziare, è essenziale verificare alcuni punti cruciali:

  • assicurarsi di utilizzare lo stesso numero di telefono e lo stesso account iCloud usati per creare il backup;
  • aggiornare l’iPhone all’ultima versione di iOS;
  • disporre di uno spazio di archiviazione su iCloud e iPhone almeno 2,05 volte superiore alla dimensione del backup.

Backup su iCloud

Effettuare il backup su iCloud se si possiede un iPhone è semplice e intuitivo.

  1. Apri WhatsApp e vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Chat > Backup delle chat > Esegui backup adesso.
  3. Puoi scegliere di includere i video nel backup selezionando l’opzione Includi video, tenendo presente che questo aumenterà lo spazio di archiviazione necessario su iCloud.

È inoltre possibile impostare backup automatici. Tocca Backup Automatico nelle impostazioni di WhatsApp e scegli la frequenza con cui desideri che i backup vengano eseguiti (giornaliera, settimanale, mensile). Questo garantirà che le tue chat vengano salvate regolarmente senza la necessità di ricordarsi di eseguire manualmente il backup.

Impostazioni consigliate

Anche per i dispositivi iOs, è importante ottimizzare il backup seguendo qualche consigli utile:

  • assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi durante il backup per evitare l’uso del traffico dati mobile;
  • considera l’attivazione del Backup crittografato end-to-end disponibile nelle impostazioni di backup di WhatsApp. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi dati, rendendo il backup accessibile solo a te tramite una password specifica.

Ricorda, tuttavia, che se perdi la password, non sarà possibile recuperare il backup.
Implementando questi passaggi e impostazioni, puoi assicurarti che le tue informazioni su WhatsApp siano sicure e facilmente recuperabili in caso di necessità.

Backup WhatsApp su PC e Mac

Per avere il backup delle conversazioni anche su computer Windows o su Mac bisognerà collegare il telefono all’apparecchio.

Per Android, si può utilizzare un computer Windows e collegato allo smartphone con cavo USB per poi seguire questi passaggi:

  1. Su Esplora File, selezionare Questo Computer
  2. Cliccare due volte sull’icona del telefono
  3. Nella cartella Home > WhatsApp selezionare tutto il contenuto e copiarlo sul PC.

Per iPhone dopo aver collegato il telefono a Mac o PC bisognerà avviare iTunes e cliccare eventualmente sulle richieste di conferma che compaiono su entrambi i dispositivi (sul computer si tratta di un’icona del telefono in alto a sinistra), dopodiché:

  1. Selezionare Riepilogo sulla barra laterale
  2. Mettere la spunta sull’opzione Questo computer
  3. Cliccare Effettua Backup adesso

Suggerimenti e risoluzione dei problemi comuni

Cosa fare se il backup non viene riconosciuto?

  • Se il backup di WhatsApp non viene riconosciuto o si blocca durante il caricamento o il ripristino, è consigliabile seguire alcuni passaggi per risolvere il problema. In primo luogo, disconnettersi e riconnettersi al proprio account Google o iCloud può essere utile. Inoltre, riavviare il Wi-Fi o passare ai dati mobili può aiutare a stabilire una connessione più stabile. Se il problema persiste, provare a forzare la chiusura di WhatsApp o aggiornare l’app Google Play Services seguendo il percorso: Impostazioni > App > Google Play Services > Dettagli dell’app > Aggiorna.

Come liberare spazio per il backup?

  • Per garantire spazio sufficiente per il backup di WhatsApp, è essenziale liberare memoria sul dispositivo o sui servizi cloud come Google Drive e iCloud. È possibile ridurre la dimensione del backup eliminando file multimediali grandi o duplicati dalle chat. Questo può essere gestito anche controllando e pulendo regolarmente la memoria del dispositivo e i file salvati nei servizi cloud.

Come rendere il backup ancora più sicuro?

  • La sicurezza dei backup di WhatsApp può essere aumentata attraverso la crittografia end-to-end. Per attivare questa funzione, andare su Impostazioni > Chat > Backup delle chat > Backup crittografato end-to-end e seguire le istruzioni per impostare una password o una chiave di crittografia a 64 cifre. È importante conservare questa password in modo sicuro, poiché né WhatsApp né il fornitore di servizi di backup potranno accedere ai backup o recuperare la password dimenticata. Se necessario, è possibile disattivare il backup crittografato seguendo lo stesso percorso nelle impostazioni.

Argomenti

# iPhone

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo