Sponsorizzato

Come investire sugli Europei di calcio 2024?

Redazione Finance

20 Giugno 2024 - 13:50

Quali opportunità di investimento portano con loro i Campionati Europei UEFA 2024?

Come investire sugli Europei di calcio 2024?

UEFA EURO 2024 è ormai in pieno svolgimento, con il torneo che ha preso il via venerdì 14 giugno, quando la Germania, in qualità di paese ospitante, ha dato inaugurato la competizione affrontando la Scozia.

I Campionati Europei UEFA 2024, che si stanno svolgendo in Germania, stanno avendo un impatto economico significativo. Si stima che oltre 1,4 milioni di visitatori stranieri affluiranno nelle città ospitanti, stimolando notevolmente il settore turistico e i servizi connessi.

In questo articolo ci siamo rivolti agli esperti di XTB, broker regolamentato che offre accesso a migliaia di mercati in un’unica app, per analizzare approfonditamente l’impatto economico e le potenziali opportunità di investimento che gli EURO 2024 potrebbero generare.

L’importanza finanziaria degli europei per l’UEFA

Con l’arrivo di un evento sportivo di tale portata, diverse aree dell’economia potrebbero beneficiarne, come il turismo, la ristorazione, il settore dei trasporti e quello delle infrastrutture. Gli Europei rappresentano una delle principali fonti di guadagno per l’UEFA (Unione Europea delle Associazioni Calcistiche), l’organo di governo del calcio europeo.
Questo torneo, infatti, è considerato uno tra i più redditizi tra quelli organizzati dall’ente.

A titolo di esempio, durante Euro 2020 (disputato nel 2021 a causa della pandemia), l’UEFA ha incassato 1,8 miliardi di euro derivanti da contratti televisivi e sponsorizzazioni, con utili netti di circa 600 milioni di euro. Questo dimostra l’enorme valore economico del torneo.

Perché investire sugli Europei di calcio 2024?

Gli Europei di calcio 2024 rappresentano un’occasione straordinaria per gli investitori di trarre profitti significativi.
Ecco alcune delle principali ragioni per cui investire in questo evento sportivo:

  • Ampia copertura mediatica: Gli Europei di calcio 2024 saranno trasmessi in diretta in tutto il mondo, raggiungendo milioni di spettatori. Ciò offre numerose opportunità di sponsorizzazione, pubblicità e investimenti legati ai diritti televisivi.
  • Afflusso di turisti: L’evento attirerà milioni di tifosi e appassionati di calcio provenienti da tutta Europa e non solo. Ciò creerà una domanda elevata per alloggi, ristoranti, trasporti e altre attività legate al turismo.
  • Opportunità di investimento diversificate: Gli Europei di calcio 2024 offrono una vasta gamma di opportunità di investimento, che spaziano dall’acquisto di biglietti e merchandising, agli investimenti immobiliari e alle scommesse sportive.
  • Impatto economico: Gli Europei di calcio 2024 avranno un impatto significativo sull’economia tedesca, generando una crescita economica e nuovi posti di lavoro.
  • Visibilità internazionale: Ospitare un evento di tale portata conferisce alla Germania una notevole visibilità a livello internazionale, attirando ulteriori investimenti e opportunità di business.

L’impatto economico sul territorio tedesco

Nonostante i numeri impressionanti legati ai ricavi e ai premi, l’impatto economico diretto degli Europei 2024 sulla Germania, il Paese ospitante, potrebbe essere relativamente modesto secondo alcuni esperti.

Michael Grömling, economista presso l’Istituto dell’Economia Tedesca (IW), ha affermato che l’esperienza dei Mondiali 2006 in Germania dimostra che i grandi eventi sportivi non sono necessariamente un motore economico significativo.
Grömling spiega che, sebbene ci sarà un aumento dei consumi legati all’evento, come l’acquisto di nuovi televisori o l’apertura di locali per seguire le partite, molti consumatori semplicemente sposteranno le loro spese da altre attività.

Inoltre, i turisti stranieri tenderanno a sostituire, piuttosto che aumentare, il flusso di visitatori abituali. Tuttavia, per le dieci città tedesche che ospiteranno le partite, l’evento potrebbe rappresentare un impulso economico temporaneo.

Inoltre, si prevede un afflusso di circa 7 milioni di turisti, tra cui 2,7 milioni di tifosi che assisteranno alle partite dal vivo. Questo potrebbe portare a un aumento delle vendite in settori come l’ospitalità, la ristorazione e il commercio al dettaglio.

L’impatto sui mercati finanziari

L’impatto del campionato Europeo di calcio non si limita all’economia reale, ma si estende anche ai mercati finanziari. Durante il torneo, è previsto un aumento significativo delle negoziazioni legate alle squadre partecipanti e ai risultati delle partite. Allo stesso tempo, le case di scommesse sportive si preparano a gestire un volume di scommesse molto superiore alla norma, rappresentando un’ulteriore fonte di entrate legate all’evento.

Su cosa investire durante gli EURO 2024?

Durante gli Europei di calcio 2024, emergono numerose opportunità di investimento nelle aziende e nei settori che potrebbero registrare variazioni significative:

  • Settore turistico e ristorazione: Con l’afflusso previsto di milioni di turisti, ci sarà una domanda incrementata per alloggi, ristoranti, trasporti e altre attività legate al turismo. Investire in aziende che operano in questi settori potrebbe beneficiare dell’aumento della domanda durante il torneo.
  • Media e intrattenimento: Gli Europei di calcio sono seguiti da milioni di spettatori in tutto il mondo, il che rende le aziende nel settore dei media e dell’intrattenimento particolarmente interessanti per gli investitori. Le società che detengono diritti di trasmissione televisiva, sponsorizzazioni o che sono coinvolte nella produzione di contenuti legati agli eventi sportivi potrebbero beneficiare dell’aumento della visibilità e dell’interesse pubblico.
  • Scommesse sportive e gaming: Durante eventi sportivi di questo genere, le scommesse sportive tendono ad aumentare notevolmente. Le società che operano nel settore delle scommesse sportive online potrebbero vedere un aumento dei volumi di scommesse e delle entrate durante il torneo.
  • Commercio al dettaglio e merchandising: L’acquisto di merchandising ufficiale e articoli correlati agli Europei di calcio è una pratica comune tra i tifosi. Investire in aziende che producono e vendono merchandising legato agli eventi sportivi potrebbe essere una buona opportunità.

Per chi è interessato alle opportunità di investimento generate da questo evento, il team di esperti di XTB ha preparato un’analisi approfondita EURO 2024 su tutte le aziende e settori che potrebbero registrare movimenti al rialzo durante gli EURO 2024.

Come investire sugli EURO 2024?

Se sei interessato ad investire durante questo periodo, XTB, broker globale regolamentato, offre diverse opportunità interessanti. Con un broker come XTB, puoi acquistare azioni di società con lo* 0% di commissioni e accedere a oltre *350 ETF (Exchange Traded Funds), che consentono una diversificazione del portafoglio in asset relativi a settori specifici. Inoltre, investendo con XTB e mantenendo il capitale sul tuo conto senza investirlo attivamente, puoi guadagnare fino al *4,2% di interessi annuali, facendo lavorare il tuo denaro automaticamente.

È fondamentale ricordare che gli investimenti comportano rischi e richiedono una profonda comprensione dei mercati finanziari. Prima di investire del capitale, è essenziale avere una conoscenza approfondita dei mercati e dei rischi associati.

Conclusione

In conclusione, gli Europei di calcio 2024 si prospettano non solo come un evento sportivo di grande rilevanza, ma anche come un catalizzatore significativo per l’economia e i mercati finanziari. Con aspettative di entrate record per l’UEFA e un impatto turistico stimolante per la Germania, il torneo promette di generare benefici economici diversificati. L’analisi dettagliata di XTB sulle opportunità di mercato durante gli EURO 2024 offre una guida preziosa per chi mira a capitalizzare su questo evento sportivo e finanziario di portata globale.

*Per un volume mensile fino a 100.000 EUR. Le transazioni che superano questo limite saranno soggette a una commissione dello 0,2% (minimo 10 EUR). Potrebbe essere applicata una commissione di conversione dello 0,5%. Gli strumenti finanziari offerti sono rischiosi. Investi in modo responsabile.

**Tasso d’interesse annuale. Offerta per nuovi clienti e limitata a 90 giorni dall’apertura del conto. I clienti a lungo termine ricevono un tasso di interesse più basso. Tassi di interesse attuali su xtb.com/it/interessi. Investire comporta dei rischi.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo