Come tradurre i messaggi su Whatsapp in qualsiasi lingua

Pasquale Conte

14 Febbraio 2025 - 12:50

Addio alle barriere linguistiche, finalmente anche su WhatsApp sarà possibile tradurre i messaggi in automatico. Come funziona e quando arriva la novità.

Come tradurre i messaggi su Whatsapp in qualsiasi lingua

Nuova ondata di aggiornamenti in arrivo sul fronte WhatsApp, Meta inizia a fare sul serio. Come preannunciato dagli esperti di WABetaInfo, che hanno avuto la possibilità di metter mano in anteprima all’ultima versione 2.25.4.5 in fase di beta per Android. Tra le altre cose, l’ultimo update della nota piattaforma di messaggistica aggiunge uno strumento potenzialmente molto utile: la traduzione automatica.

Una scelta chiara e precisa quella del colosso di Mark Zuckerberg, che da tempo sta tracciando un percorso per rendere il suo servizio sempre più internazionale. Così da garantire una comunicazione tempestiva e completa per chiunque, anche utenti che si trovano a migliaia di chilometri di distanza l’uno dall’altro. Ma come dovrebbe funzionare questa feature? E quando sarà disponibile? Ecco tutto quello che sappiamo.

WhatsApp introduce la traduzione automatica dei messaggi

Grazie al più recente update introdotto da Meta, su WhatsApp sta arrivando un nuovo sistema capace di rilevare in automatico la lingua utilizzata per scrivere un messaggio. Per facilitare il sistema di traduzione, tanto nelle chat singole quanto in quelle di gruppo.

Perseguendo la propria linea sul rispetto della privacy, tanto che nessun dato verrà inviato a server esterni. Dunque la crittografia end-to-end e la riservatezza all’interno delle chat rimarranno due elementi cardine. Ancora non è chiaro quando avverrà il rollout globale per tutti e Meta non si è voluta sbottonare sul tema.

Tenendo conto del fatto che, per il momento, il tool è disponibile solo nella beta per Android, tutto lascia pensare che bisognerà attendere ancora qualche settimana. Si passerà probabilmente prima per la versione di prova su iOS e poi per il rilascio in pianta stabile su tutti gli smartphone.

Come funzionerà lo strumento

Sono invece già disponibili tutte le modalità di utilizzo di questa nuova funzionalità. Per prima cosa, sarà necessario dover scaricare un pacchetto linguistico del peso di 25 MB. Al suo interno è presente il modello per il rilevamento automatico della lingua, oltre alle informazioni per la traduzione.

Completata l’installazione, per gli utenti ci sarà la possibilità di gestire i file dalle impostazioni di archiviazione di WhatsApp. Eliminando ciò che non serve e occupando meno spazio. È inoltre importante sapere che l’intero sistema opera offline, dunque non servirà una connessione a internet attiva per procedere con il rilevamento della lingua.

In queste settimane il team di sviluppatori sta lavorando proprio su questo punto, perfezionando il pacchetto dati e limando gli ultimi dettagli circa l’interfaccia e i pulsanti da premere per far funzionare il tool. Una volta che questo processo sarà completato, ci sarà modo per l’azienda di rilasciare la versione stabile sia sull’App Store di iOS per iPhone che sul Play Store di Google per Android.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it