Diversi utenti stanno ricevendo lo stesso avviso e non potranno più utilizzare DisneyPlus sui propri televisori. Ecco cosa sta facendo la piattaforma di streaming.
DisneyPlus non funziona più su molti televisori. Diversi utenti se ne stanno accorgendo proprio in questi giorni, ricevendo un messaggio di avviso inaspettato non appena avviata l’applicazione per godersi un film o una serie Tv. Così, si torna a parlare della questione “nucleo familiare”, quando ormai si erano sopite le polemiche sulle restrizioni delle piattaforme di streaming alla condivisione degli account.
Tutti ricordano del clamore suscitato dalle nuove politiche di Netflix, che oltre ad aver incrementato i costi per i piani di abbonamento ha limitato la condivisione dell’account ai familiari che vivono sotto lo stesso tetto. È però passata in sordina la decisione di DisneyPlus, che ha seguito a ruota il competitor prevedendo una regola molto simile. A differenza di altre piattaforme di streaming, infatti, Disney non ha messo subito in atto controlli rigidi su tutti gli abbonati.
La maggior parte degli utenti ha così tranquillamente ignorato le restrizioni, di fatto continuando senza problemi a condividere l’uso dell’account in modo libero. Adesso pare proprio che sia finita quest’era, visto che su molti televisori compare una segnalazione che impedisce di continuare l’utilizzo con lo stesso account. Molti abbonati di DisneyPlus, peraltro, stanno lamentando anche dei malfunzionamenti in tal senso, avendo tutti i dispositivi nel medesimo nucleo familiare. Proviamo a capire cosa sta succedendo e come risolvere.
DisneyPlus non funziona più su questi televisori
Come anticipato, i problemi di malfunzionamento che stanno riscontrando diversi abbonati di DisneyPlus riguardano in realtà le regole sulla condivisione degli account. Si allega, in particolare, un esempio delle segnalazioni diffuse dai lettori.

Il problema riguarda proprio il nucleo familiare di cui fa parte il dispositivo, una menzione che ha destato parecchie perplessità negli utenti. Non tutti hanno colto tempestivamente il cambio di regolamento di DisneyPlus, che ha cominciato ad avvertire gli abbonati sulle modifiche alle condizioni contrattuali già verso la fine del 2023. Rispetto alle variazioni dei costi per l’abbonamento, anche per l’introduzione del piano con pubblicità, questa novità è passata inosservata ai più finora. Di fatto, non risulta che la stessa piattaforma abbia agito con particolare solerzia nei controlli, almeno fino a questo momento. Vari Paesi in cui viene utilizzato DisneyPlus, compresa l’Italia e gli Stati Uniti, stanno infatti riscontrando problemi a causa della condivisione. La regola è in vigore da tempo, ma è passata inosservata finché non sono cominciate le vere e proprie verifiche. Ricapitoliamo quindi quali sono le direttive della piattaforma.
L’abbonamento DisneyPlus può essere condiviso soltanto all’interno dello stesso nucleo familiare, vale a dire “l’insieme dei dispositivi associati alla tua abitazione personale principale e utilizzati dalle persone che vi risiedono”. La determinazione si basa sull’utilizzo della stessa connessione internet e sugli accessi ripetuti nel tempo da uguali dispositivi tramite la stessa, senza attingere a dati personali o di localizzazione. Il nucleo familiare non viene determinato dall’utente, che può però chiederne un aggiornamento basato sulla posizione ed eventualmente contattare l’assistenza.
Per utilizzare l’account DisneyPlus fuori dal proprio nucleo familiare, per esempio in vacanza, è possibile semplicemente selezionare “Sono fuori casa” ed effettuare un login temporaneo tramite un codice ricevuto via email. A tal proposito, viene stabilito un numero massimo di accessi di questo genere per ogni periodo temporale. Altrimenti, è possibile aggiungere un “Utente extra” che potrà utilizzare lo stesso account principale pur non appartenendo al nucleo familiare.
Questa opzione, che ha un costo aggiuntivo su base mensile di 5,99 euro (non è al momento disponibile per i piani di abbonamento standard con pubblicità) e consente di eseguire solo operazioni limitate. L’utente extra deve essere maggiorenne, non avere avuto né avere in corso abbonamenti alla piattaforma e risiedere in Italia (per gli abbonati italiani). In sintesi, DisneyPlus presto non funzionerà più sui televisori non appartenenti al nucleo familiare dell’account a meno di creare un utente extra o utilizzare legittimamente l’opzione «Fuori casa». In caso di malfunzionamenti, invece, l’aggiornamento del nucleo familiare dovrebbe essere sufficiente a risolvere i problemi.
leggi anche
Come avere Disney Plus gratis

© RIPRODUZIONE RISERVATA