Ilena D'Errico

redattore

Ilena D’Errico

Studia Giurisprudenza all’Università degli Studi di Torino, per questo affronta l’aspetto legale delle questioni pratiche di vita quotidiana. Convinta che il diritto sia alla base della società evoluta, lascia spazio alla fantasia solo quando scrive narrativa. Appassionata della scrittura in tutte le sue forme, collabora con diverse realtà editoriali.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Ilena D’Errico su Money.it

Capri senza acqua, chi può andare e chi no

Ilena D’Errico

22 Giugno 2024 - 18:00

Capri senza acqua, chi può andare e chi no
Capri è senza acqua per le utenze domestiche e commerciali, così il sindaco ha dovuto limitare gli ingressi nell’isola per non esaurire le risorse a disposizione. Ecco chi può andare e chi no.

Regolamento condominiale, tutte le clausole nulle

Ilena D’Errico

21 Giugno 2024 - 23:14

Regolamento condominiale, tutte le clausole nulle
Il regolamento condominiale è molto importante per il benessere di tutti i proprietari ed è vincolante, ma non tutte le clausole sono sempre valide. Ecco in quali casi sono nulle.

Licenza per pescare, quando serve e come ottenerla

Ilena D’Errico

17 Giugno 2024 - 00:15

Licenza per pescare, quando serve e come ottenerla
Pescare è legale, ma bisogna rispettare la legge. Chi pratica la pesca come hobby ha regole diverse dai pescatori professionisti. Ecco quando serve la licenza e come ottenerla.

Se chiudo i ladri in casa rischio una denuncia?

Ilena D’Errico

14 Giugno 2024 - 22:38

Se chiudo i ladri in casa rischio una denuncia?
È vero che se chiudo i ladri in casa rischio anche di essere denunciato? In effetti può capitare, come si apprende dalla cronaca, ma raramente le conseguenze sono quelle che si immaginano.

Posso chiedere il rimborso delle multe stradali pagate?

Ilena D’Errico

9 Giugno 2024 - 22:25

Posso chiedere il rimborso delle multe stradali pagate?
È possibile chiedere il rimborso per le multe stradali già pagate? Ecco cosa prevede la legge al riguardo e quali sono le possibilità per le sanzioni da autovelox non omologati.

Si può non assegnare l’eredità a nessuno?

Ilena D’Errico

9 Giugno 2024 - 20:42

Si può non assegnare l'eredità a nessuno?
Non assegnare l’eredità a nessuno è possibile, ma per accertarsi che il patrimonio non vada ad altri è necessario pianificare attentamente il tutto. Ecco qual è l’unico modo.