Questo ristorante stellato ti paga €1.000 per assaggiare il suo menu

Ilena D’Errico

8 Aprile 2025 - 20:46

C’è una grande opportunità per gli appassionati di ristorazione: questo ristorante stellato ti paga 1.000 euro per assaggiare il suo menu. Ecco tutti i dettagli.

Questo ristorante stellato ti paga €1.000 per assaggiare il suo menu

Di recente è stata pubblicata un’offerta di lavoro sorprendente (come vedremo sotto più punti di vista): 1.000 euro per assaggiare il menu di un ristorante stellato. L’annuncio è apparentemente aperto a tutti gli appassionati di cucina e ristorazione, a cui si apre un’esperienza unica e irripetibile. Il “tester”, come la posizione viene definita dal ristorante, sarà selezionato per passare una giornata all’interno di “Pipero Roma”, che vanta una stella Michelin dal 2012, di Alessandro Pipero, vincitore del premio “The best chef”. Nel lussuoso locale romano, il lavoratore potrà deliziarsi con il menu degustazione di 10 portate dell’executive chef Ciro Scamardella, per un valore di 200 euro senza contare il calice di vino in abbinamento. Nella pagina dell’annuncio, il ristorante promette:

Ti immagini se il tuo prossimo lavoro fosse vivere un’esperienza in un ristorante stellato per un giorno?

Prepara le tue papille gustative perché cerchiamo una persona con la passione della cucina e della ristorazione.

Un’idea allettante per gli amanti del mondo culinario e non solo, visto che si tratta di un posto davvero esclusivo. Basti pensare che quasi 4.000 persone hanno già inviato la propria candidatura, rendendo ancora più competitiva l’offerta di lavoro. Bisognerebbe quindi affrettarsi, ma vediamo prima cosa prevede l’annuncio.

Questo ristorante stellato ti paga 1.000 euro per assaggiare il suo menu

Si sta parlando molto dell’offerta di lavoro di Pipero Roma, aumentando i riflettori sul ristorante stellato. L’annuncio è infatti presente sulle maggiori piattaforme dedicate agli annunci di lavoro, tra cui il noto portale InfoJobs da cui è possibile presentare la candidatura. Per iscriversi all’annuncio di lavoro è necessario avere un profilo sulla piattaforma o appunto crearlo sul momento. Bastano davvero pochi minuti, inserendo i propri dati personali e il curriculum, potendo poi candidarsi dove preferito e rispondere agli annunci.

Come anticipato, all’assaggiatore viene offerto un compenso di 1.000 euro (somma netta), a cui si aggiungono le spese per l’hotel a Roma e per il trasporto. Il ristorante si trova precisamente in corso Vittorio Emanuele II ai numeri 246, 248 e 250, nel cuore della Capitale, dove tradizione e modernità vengono mescolate sapientemente. Il fortunato tester potrà immergersi in questa atmosfera unica, che va ben oltre l’assaggio dei piatti firmati da Scamardella. Si prospetta infatti un tour completo, per scoprire con i propri occhi come avviene la preparazione dei piatti, con tanto di cooking experience, la conservazione dei vini e come viene gestita l’organizzazione di sala.

Proprio per questo, l’attività del tester non si limita alla degustazione, comprendendo la creazione di contenuti e la condivisione di feedback sull’avventura. Questo elemento rischia di far storcere il naso, dal momento in cui sembra alludere a una collaborazione promozionale mai esplicitata veramente. Nel blog di InfoJobs viene peraltro consigliato di inviare un link ai propri profili social, che potrebbero rappresentare la cartina tornasole per fare selezione tra i numerosi candidati. Un seguito maggiore, è inevitabile, può fare la differenza in questo tipo di contesto e ovviamente non c’è nulla di sbagliato per un’azienda nel fare i propri interessi.

Anche perché non sono richiesti titoli di studio né esperienze pregresse, ma appunto la passione per la ristorazione, che non nuoce poter dimostrare con un portfolio ad hoc, anche solo sui propri profili. Le mansioni del candidato sono comunque enunciate con chiarezza e possono essere approfondite in una fase successiva, con l’offerta che resta altamente appetibile. L’unica vera e propria pecca è la durata limitata della collaborazione, riguardante appunto un’unica giornata. Si tratta però un’occasione di accumulare la propria esperienza, sia dal punto di vista professionale che personale, e perché no ampliare la propria presenza nel settore.

Iscriviti a Money.it