Ecco come il gasdotto Nord Stream potrebbe riaprire. Fine della crisi del gas in Europa?

Redazione Money Premium

5 Febbraio 2025 - 07:54

Il ripristino del Nord Stream rappresenterebbe un vantaggio economico evidente. Tuttavia, il prezzo politico di una tale decisione potrebbe essere insostenibile.

Ecco come il gasdotto Nord Stream potrebbe riaprire. Fine della crisi del gas in Europa?

Il destino del gasdotto Nord Stream, gravemente danneggiato dagli attentati del settembre 2022, sembrava ormai segnato.

Tuttavia, con la recente decisione dell’agenzia energetica danese di sigillare le estremità danneggiate per preservarne l’integrità strutturale, la possibilità di ripristinare i flussi di gas russo verso l’Europa torna a essere un’opzione concreta. Questo avviene in un momento critico per l’economia europea, colpita da una grave crisi energetica e industriale.

La Germania, il paese più colpito dal taglio delle forniture, ha registrato una contrazione del PIL per due anni consecutivi e si prevede un’ulteriore riduzione nel 2025. La fine delle importazioni di gas a basso costo ha portato alla chiusura di impianti industriali strategici, accelerando il fenomeno della deindustrializzazione. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO