C’è un’app gratuita di Google che ti permette di liberare memoria sul tuo telefono. Ecco di quale si tratta e come fare per poterla sfruttarla al meglio.
La memoria piena sul proprio smartphone è una delle problematiche che più spesso gli utenti si ritrovano a dover affrontare. Le grandi aziende produttrici di telefoni stanno puntando parecchio su questo aspetto, con i modelli di ultima generazione che partono da uno standard di storage da 128 GB e arrivano fino a toccare quota 1 TB. Soprattutto per chi ci lavora o è solito registrare video e foto in qualità massima, anche questa capienza potrebbe non bastare.
In aiuto ci sono i vari sistemi e le app di memoria in cloud, un supporto esterno che dà modo di salvare decine di Giga di dati in modalità virtuale. Avendo tutto comunque sempre a disposizione con un comodo abbonamento mensile. In tutto questo, c’è in realtà un’app di Google che forse già hai scaricato sul tuo telefono e che può venirti in aiuto. Dispone infatti di alcuni strumenti nascosti che ti faranno liberare memoria in men che non si dica, ecco che cosa devi fare.
App Google per liberare memoria sul telefono, come utilizzarla
L’app in questione è Files di Google, un servizio per la gestione della memoria disponibile sia di default sugli smartphone Android che tramite l’App Store su iPhone. Al suo interno, ci sono diversi strumenti che ti permettono di liberare storage in qualche istante: Pulisci, Cestino e Smart Storage.
Partiamo da Pulisci, ossia un tool che scansiona il telefono alla ricerca di vecchi file, foto e screen che potrebbero non servirti più. Per attivarlo, apri l’app Files e tocca il menu coi tre pallini in alto. Cerca a questo punto la scheda “Pulisci” e tocca l’icona della freccia accanto alla ripartizione della memoria. Ora torna indietro, scorri verso sinistra e troverai una lista con tutti gli elementi suggeriti da eliminare. Dopo aver premuto su “Sposta file nel cestino”, avrai concluso.
Per poter eliminare tutto in maniera definitiva, ti serve lo strumento “Cestino”. Puoi sfruttarlo aprendo nuovamente l’app Files e toccando il menu. Cerca la scheda apposita, seleziona i file da rimuovere e tocca due volte su “Elimina” per confermare l’operazione.
Ti segnaliamo infine Smart Storage, un’esclusiva dei Google Pixel. Come si legge nella descrizione, questo strumento elimina tutti i contenuti multimediali sottoposti a backup su Google Foto negli ultimi 60 giorni. Puoi attivarlo aprendo l’app, cliccando sul menu e poi sulla scheda “Impostazioni”. Troverai qui la voce Smart Storage con un interruttore da attivare.
Alcune alternative per liberare spazio
Oltre all’app Files di Google, esistono tanti altri sistemi che ti permettono di avere più memoria a disposizione sul tuo smartphone. Un esempio sono gli altri servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox o iCloud. O in alternativa, se il tuo telefono dispone dell’apposita porta, puoi avvalerti di una microSD esterna in cui spostare file che non apri tutti i giorni.
Ti consigliamo infine di collegare periodicamente il dispositivo a un computer tramite cavo USB o connessione wireless. Una volta aver completato la configurazione, troverai tutte le cartelle con gli elementi che puoi spostare nel desktop o in un folder specifico del PC in qualche istante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA