Durante la conferenza del 9 settembre sono stati mostrati i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Scopriamone assieme tutti i dettagli, prezzo, data di uscita e caratteristiche.
Apple ha ufficialmente annunciato nella conferenza del 9 settembre 2014 i suoi nuovi modelli iPhone 6 e iPhone 6 Plus. L’iPhone 6 giunge in due differenti versioni, entrambe più grandi del precedente iPhone 5s. Scendiamo nel dettaglio ed esaminiamone prezzo, data di uscita e tutte le nuove caratteristiche.

L’iPhone 6 ha uno schermo di 4.7", decisamente più grosso rispetto ai 4 pollici di iPhone 5s e 5c. Il nuovo design riprende vagamente le linee di iPad Air e iPad Air mini, con contorni smussati. Il vetro frontale sfuma nella parte laterale dello smartphone e avrà una risoluzione Retina HD di 1334 x 750 pixel, con una concentrazione di 326 pixel per pollice. Il display non sarà in vetro di zaffiro, come molti rumors lasciavano intendere, ma rafforzato a ioni: nei prossimi giorni avremo più dettagli su cosa Tim Cook intendesse con questo tipo di dicitura.

Con uno spessore di 6.9 mm è l’iPhone più sottile di sempre. Il pulsante di accensione è stato spostato sul lato destro, più facilmente raggiungibile nel largo display Apple.
All’interno iPhone 6 monterà un processore A8, del 25% più veloce rispetto al precedente e di dimensioni del 13% più ridotte. Come l’A7, anche l’A8 risulta essere un processore a 64 bit. Verrà accompagnato dal co-processore M8.
La batteri del nuovo iPhone 6 garantirà 14 ore di chiamate vocali, un 40% in più rispetto a quelle del 5s. La durata sotto browsing LTE si assesta ancora sulle 10 ore, senza grossi miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. La riproduzione video è garantita per 11 ore consecutive, solamente un’ora in più rispetto all’iPhone 5c.

Supporta un avanzato LTE che può raggiungere i 150Mbps, e con oltre 20 ore di autonomia sotto banda Apple dichiara che nessuno smartphone esistente può reggere il confronto. Il Wi-Fi sarà tre volte più veloce e supporterà i network 802.11ac. Allo stesso modo, saranno supportate chiamate vocali in Wi-Fi grazia a T-Mobile negli USA e EE in UK. Probabilmente la funzionalità raggiungerà nel futuro prossimo anche le altre nazioni d’europa.
La fotocamera mantiene gli stessi 8 megapixel di risoluzione già visti nell’iPhone 5s, ma Apple garantisce che un nuovo sensore disegnato ad hoc provvederà a scatti senza precedenti. Sarà presente una funzione di stabilizzazione dell’immagine digitale, e l’iPhone 6 Plus giungerà con stabilizzazione ottica integrata.

Annunciato inoltre un nuovo sistema di autofocus che usa i pixel sul sensore dell’immagine per una messa a fuoco ultra rapida. I sensori saranno in grado di rilevare le facce, sorrisi e movimento degli occhi con rinnovata precisione. I nuovi algoritmi processuali di iPhone 6 e iPhone 6 Plus promettono dettagli ben definiti, contrasto e nitidezza di alto livello. Le fotografie scattate in modalità panoramica posso ora raggiungere un peso di ben 43 megapixel, con HDR che potrà essere applicato sulla singola foto.

Incrementata anche la capacità video: l’iPhone 6 registrerà a 1080p a 30 o 60 fps, e la funzione di slow motion sarà regolabile su 120 o 240 frame al secondo.
Iphone 6 e iPhone 6 Plus saranno dotati di iOS 8, che tra i miglioramenti dichiarati include un ambiente ottimizzato per le app sviluppate da terzi che avranno un kit di supporto dedicato, chiamato Apple HealthKit. È stato integrato anche il sistema di Apple Pay, grazia al quale potremo effettuare col nostro nuovo disposizioni transazioni di credito.

Iphone 6 sarà disponibile in tre colorazioni: oro, argento e grigio spaziale (space grey) a partire dal 19 settembre. I pre-order saranno attivi dal 12 settembre in 9 paesi, coi 115 restanti che seguiranno a ruota entro la fine dell’anno. L’Italia non figura tra i Paesi di immediata commercializzazione.
Con un nuovo contratto iPhone 6 costerà 199$ nella versione a 16 GB. 299$ e 399$ per le rispettive versioni a 64 e 128 GB. È scomparsa dunque la versione da 32 GB. Dobbiamo ancora pazientare qualche tempo per i dettagli su quello che sarà il prezzo in Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA