L’aumento dei mezzi senza copertura assicurativa colpisce l’intero sistema. Ecco le regioni italiane dove ci assicura di meno. E in Europa?
Un rischio serio per chi non è in regola, un danno economico anche per chi rispetta la legge. La circolazione dei veicoli senza assicurazione genera conseguenze negative su più livelli.
In Italia negli ultimi anni il fenomeno è tornato a crescere, così come il “peso” dei mezzi privi di copertura obbligatoria sul totale di quelli in circolazione.
Secondo il più recente rapporto “L’Assicurazione italiana” dell’Ania, l’associazione nazionale delle imprese assicuratrici, sono stati 2,8 milioni i veicoli non assicurati in circolazione in Italia nel 2023, pari a circa il 6% del totale. Nel 2022 erano 2,6 milioni, con una diffusione stimata al 5,6% e ancora più bassa negli anni precedenti (del 5,2% nel 2021). Il caso riguarda particolarmente l’Italia, ma non mancano situazioni simili anche in altri paesi europei. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA