Arrivata al 25esimo mese negativo di fila, la nostra produzione industriale è in flessione da più tempo anche rispetto a quella della “ex locomotiva” tedesca. Ma alcuni paesi UE fanno decisamente meglio.
L’Italia sta affrontando la più prolungata crisi industriale d’Europa, arrivata ormai al 25esimo mese consecutivo di calo tendenziale della produzione (ossia nel confronto con i mesi dell’anno precedente).
Il segno meno è fisso anche per la Germania, che negli ultimi tempi ha rallentato venendo meno al suo consolidato ruolo di “locomotiva d’Europa”, e per la Francia, che pure da qualche mese sta affrontando una leggera flessione nella produzione industriale. In questo momento, infatti, le tre principali economie dell’Unione Europea sono tutte alle prese con una crisi industriale, influenzando naturalmente l’andamento complessivo della produzione nel continente.
In Italia, tuttavia, le difficoltà stanno andando avanti da così tanto tempo da non avere confronti. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti