Crisi economica

Si ha un periodo di crisi economica quando fattori esterni o interni (o un mix di entrambi) portano ad una contrazione sostanziale della crescita di uno Stato, quindi del PIL.

La crisi economica sottende il passaggio, brusco o regolare, da una condizione di crescita ad una di recessione. Sono diversi i fattori che richiamano al preludio di una crisi economica: i più evidenti sono l’aumento della disoccupazione, la contrazione dei prezzi, dei salari e, naturalmente, dei profitti.

Le crisi economiche accompagnano lo sviluppo capitalistico fin dagli albori. Gli storici marxisti ritengono la capacità del capitalismo di produrre crisi economiche come un valore intrinseco al capitalismo stesso.

Nel corso del XX, ad eccezione delle guerre mondiali (che hanno rappresentato lo stato di crisi per eccellenza) si sono avute diverse crisi economiche: tra le più cruente (e di ordine globale) è possibile rammentare la crisi del ‘29 e quella del 2008, che da crisi finanziaria è presto divenuta pura crisi economica. Entrambe, va detto, nascono negli USA, sebbene la struttura del sistema finanziario internazionale ha finito per estendere la crisi, come per osmosi, a quattro angoli del globo.

Crisi economica, ultimi articoli su Money.it

Quale Governo italiano ha fatto più debito pubblico?

Guido Gennaccari

21 Febbraio 2025 - 08:10

Quale Governo italiano ha fatto più debito pubblico?
Un’analisi dei governi italiani con il maggior incremento di debito pubblico, confrontando spesa totale, durata dei mandati e andamento storico del rapporto debito/PIL dal 1861 a oggi. - GRAFICI

Dazi Trump, quali conseguenze sull’Italia?

Violetta Silvestri

13 Febbraio 2025 - 15:31

Dazi Trump, quali conseguenze sull'Italia?
I dazi promessi da Trump all’UE colpirebbero anche l’Italia, con quali conseguenze? Il nostro Paese è a rischio con tariffe aggiuntive su settori chiave della sua economia. Ecco quanto può perdere.

Pronti per una crisi sulle borse europee?

Redazione Finance

5 Gennaio 2025 - 12:48

Pronti per una crisi sulle borse europee?
Nel 2024, l’Europa ha affrontato una crisi energetica, tensioni geopolitiche e un progressivo declino industriale. Questi fattori condurranno ad una crisi nel 2025?

Gli squilibri macroeconomici nell’UE, spiegati bene

Franco Mostacci

27 Dicembre 2024 - 14:57

Gli squilibri macroeconomici nell'UE, spiegati bene
Nella graduatoria dello squilibrio macroeconomico, al 1° posto troviamo l’Italia, che era stata nelle prime posizioni solo nel 2018-19, per poi sprofondare nel 2020-21, in coincidenza con la pandemia.

Pronti per una crisi immobiliare in Europa?

Redazione Finance

25 Dicembre 2024 - 20:15

Pronti per una crisi immobiliare in Europa?
La crisi immobiliare in Europa tra prezzi insostenibili, scarsità di alloggi e salari stagnanti. Come può l’Europa riprendersi da questo disallineamento?

Maxi emissione di bond in arrivo dalla Cina

Violetta Silvestri

24 Dicembre 2024 - 09:30

Maxi emissione di bond in arrivo dalla Cina
La Cina sta preparando un piano eccezionale per rilanciare la sua economia: l’emissione di bond come mai accaduto prima. Cosa aspettarsi dal dragone nel 2025?

Tutti i disastri economici di Javier Milei

Raphael Raduzzi

19 Dicembre 2024 - 12:10

Tutti i disastri economici di Javier Milei
Con la visita in Italia del nuovo Presidente Javier Milei è tempo di un primo bilancio sull’esperienza turboliberista dell’Argentina.