[(2476|=={5536}|oui) ]

Crisi economica

Si ha un periodo di crisi economica quando fattori esterni o interni (o un mix di entrambi) portano ad una contrazione sostanziale della crescita di uno Stato, quindi del PIL.

La crisi economica sottende il passaggio, brusco o regolare, da una condizione di crescita ad una di recessione. Sono diversi i fattori che richiamano al preludio di una crisi economica: i più evidenti sono l’aumento della disoccupazione, la contrazione dei prezzi, dei salari e, naturalmente, dei profitti.

Le crisi economiche accompagnano lo sviluppo capitalistico fin dagli albori. Gli storici marxisti ritengono la capacità del capitalismo di produrre crisi economiche come un valore intrinseco al capitalismo stesso.

Nel corso del XX, ad eccezione delle guerre mondiali (che hanno rappresentato lo stato di crisi per eccellenza) si sono avute diverse crisi economiche: tra le più cruente (e di ordine globale) è possibile rammentare la crisi del ‘29 e quella del 2008, che da crisi finanziaria è presto divenuta pura crisi economica. Entrambe, va detto, nascono negli USA, sebbene la struttura del sistema finanziario internazionale ha finito per estendere la crisi, come per osmosi, a quattro angoli del globo.

Crisi economica, ultimi articoli su Money.it

Famosa catena di creme e profumi è in crisi profonda

Luna Luciano

12 Aprile 2025 - 15:20

Famosa catena di creme e profumi è in crisi profonda
The Body Shop, famosa catena di negozi per la cura del corpo, è in crisi e rischia il fallimento globale. Dopo la chiusura in numerosi Paesi, anche in Italia la situazione si fa preoccupante.

Da dove viene il deficit degli investimenti negli Stati Uniti?

Redazione Money Premium

11 Aprile 2025 - 06:30

Da dove viene il deficit degli investimenti negli Stati Uniti?
Il deficit di investimenti degli Stati Uniti ha raggiunto livelli record, mettendo a rischio l’equilibrio finanziario globale. Un’analisi delle cause, dei rischi e delle prospettive per i mercati

Con la guerra commerciale rischio bancarotta per gli USA?

Antonio Zennaro

9 Aprile 2025 - 08:51

Con la guerra commerciale rischio bancarotta per gli USA?
Il debito USA e le tensioni globali aprono a tre scenari: de-escalation razionale, confronto prolungato o crisi sistemica con fuga dal dollaro e ristrutturazione dell’ordine economico mondiale.

Di cosa hai più paura oggi? Il sondaggio

Alessandro Cipolla

1 Aprile 2025 - 12:44

Di cosa hai più paura oggi? Il sondaggio
Il sondaggio di Money.it: terza guerra mondiale, nuova pandemia, intelligenza artificiale, cambiamento climatico o crisi economico-finanziaria, di cosa hai più paura al giorno d’oggi?

Quanto è concreto il rischio di stagflazione nel 2025?

Redazione Money Premium

11 Marzo 2025 - 06:50

Quanto è concreto il rischio di stagflazione nel 2025?
L’ultima indagine di Bank of America su un campione globale di gestori ha rilevato che quasi il 60% degli intervistati considera la stagflazione il principale rischio economico per i prossimi 12 mesi.