Crolli prolungati, crescita zero e inflazione galoppante: ecco come i mercati possono restare ostaggio per anni, distruggendo rendimenti e fiducia anche in fasi di espansione economica.
Sembra un ribasso epocale. L’S&P 500 è sotto di oltre il 20%, e forse sarebbe meglio non sapere quanto stanno crollando gli altri indici: il Nasdaq, ad esempio, è in caduta verticale da giorni. Viverlo sulla propria pelle fa male, e per chi è dentro ai mercati da meno di 10 anni, questa fase sembra un evento più unico che raro.
Ma se allarghiamo l’orizzonte temporale e osserviamo i cicli del passato, scopriremo che questi crolli non solo sono già avvenuti, ma in alcuni casi sono stati anche peggiori. La storia dei mercati ci insegna che il tempo può essere alleato dell’investitore, ma anche il suo peggior nemico.
Avete mai sentito parlare dei “decenni persi”? Se la risposta è no, è ora di fare i conti con una delle dinamiche più sottovalutate della finanza. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA