Il Vietnam rappresenta la perfetta porta d’ingresso per le aziende che intendono investire nell’Asean (e nel continente asiatico). Cosa ci dice l’esempio di Skoda.
Skoda Auto ha terminato il 2024 registrando numeri notevoli, con ben 926.600 veicoli venduti nel mondo, in aumento del 6,9% rispetto al 2023. I dati finanziari dell’azienda sottolineano una crescita costante: nei primi nove mesi dell’anno appena terminato, infatti, i ricavi dell’azienda ceca sono aumentati del 3,8% a 20,4 miliardi di euro, e l’utile operativo del 34,8% a 1,7 miliardi.
Nel 2025 il brand di Plzen ha espresso l’intenzione di volersi espandere in alcuni mercati strategici del mondo in nome di una internazionalizzazione programmata a dovere. In cima alla lista di Skoda ci sono i consumatori asiatici, da conquistare passando dal Vietnam, con Hanoi che conferma il suo ruolo di perfetta porta d’ingresso per le aziende occidentali desiderose di rafforzare la loro presenza in Asia.
Nei prossimi tre mesi, non a caso, la società europea completerà il suo maxi stabilimento da 500 milioni di dollari, il primo costruito nel Sud Est asiatico, che servirà a sfornare i modelli da piazzare, non solo in Vietnam, ma nell’intera regione. Il sito, che sorgerà nel Viet Hung Industrial Park, nella provincia settentrionale di Quang Ninh, produrrà inizialmente automobili a combustione interna prima di introdurre i veicoli elettrici. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA