Le 10 monete da 50 centesimi più rare al mondo. Una vale 15.000 euro

Andrea Fabbri

19 Febbraio 2025 - 10:11

Esistono alcune monete da 50 centesimi che valgono davvero una fortuna. Ecco le più ricercate dai collezionisti e i loro valori incredibili

Le 10 monete da 50 centesimi più rare al mondo. Una vale 15.000 euro

Collezionare monete è un hobby diffuso in tutto il mondo e molto spesso anche una notevole fonte di guadagno.

Alcuni pezzi estremamente rari possono valere davvero una fortuna, a seconda dello stato di conservazione, dell’anno di emissione e della presenza o meno di errori di conio.

Scopriamo 10 tra le monete da 50 centesimi più rare al mondo.

I 50 centesimi di sterlina più rari e quanto valgono

La moneta da 50 penny è una delle più collezionate quando si parla di sterlina inglese ed è stata utilizzata molto spesso per celebrare eventi significativi della storia del Regno Unito.

Tra le più rare in assoluto c’è quella del 2009 coniata per festeggiare i 250 anni dei Kew Gardens. Ne esistono appena 210mila esemplari e sul mercato del collezionismo hanno un valore medio di quasi 200 euro.

Decisamente interessanti anche le quotazioni di un’altra serie di monete da 50 penny celebrative: quelle dedicate alle Olimpiadi di Londra del 2012. Stiamo parlando di esemplari messi in circolo nel 2011 e che raffigurano alcuni degli sport olimpici. In buono stato di conservazione possono arrivare a 30 euro.

Attenzione a questi 50 centesimi di euro: possono valere fino a 100 volte tanto

Passiamo all’euro a ad alcuni tra i pezzi da 50 centesimi più rari. Particolarmente ambite le monete provenienti dal Principato di Monaco, soprattutto quelle delle annate 2001, 2004, 2006 e 2009. Chi ne ha una può intascarsi cifre che vanno dai 9 ai 52 euro.

Valori molto simili a quelli dei 50 centesimi dello Stato del Vaticano. Tra le più ricercate ci sono quelle che raffigurano gli ultimi tre Pontefici che possono arrivare a essere quotate anche 55 euro.

50 euro è anche il valore medio dei 50 centesimi portoghesi del 2007. In questo caso la moneta da trovare è quella con i sigilli di Alfonso I il Conquistatore, il primo re della storia del Portogallo.

I 50 centesimi dedicati a Vittorio Emanuele III

Saliamo decisamente di livello e di quotazione con i 50 centesimi di lira del 1919 e 1936 dedicati al re Vittorio Emanuele III. Ne esistono due versioni, una con i Leoni e una con il simbolo imperiale. Quelle più datate hanno una valutazione di circa 8mila euro.

Per un pezzo ben conservato di un esemplare del 1936, invece, i collezionisti possono pagare addirittura 15mila euro.

Gli errori di conio fanno salire il valore delle monete rare alle stelle

Gli errori di conio trasformano spesso una moneta comune in un rarissimo pezzo da collezione. È l’esempio dei 50 centesimi di Malta del 2008 prodotti con una lettera F inserita nella stella a ore 6. Il valore? Più o meno 250 euro.

Una storia simile a quella dei 50 cent sloveni datati 2007. In quell’anno alcune monete uscirono con la stella stampata in maniera sbagliata e posizionata prima della S di Slovenia e subito dopo l’anno. Chi ne ha una in casa ha un gruzzoletto di 500 euro.

Anche tra le monete italiane ci sono pezzi unici estremamente ambiti dai collezionisti. Tra i 50 cent del 2002 ne esistono addirittura due. Quella con due piccoli buchi vicino allo zoccolo del cavallo è valutata 2.500 euro. I 50 centesimi in cui mancano la R, 5 delle 12 stelle e la coda del cavallo hanno la quotazione stellare di 170.000 euro.

Iscriviti a Money.it