6 app da disinstallare subito per proteggere il tuo conto in banca ed evitare truffe

Davide Galasso

1 Febbraio 2025 - 18:21

Ecco quali sono le 6 app per smartphone da cancellare immediatamente per proteggere il tuo conto bancario dalle truffe

6 app da disinstallare subito per proteggere il tuo conto in banca ed evitare truffe

Quello della sicurezza informatica è un tema importante, spesso sottovalutato anche da chi fa dell’utilizzo dei dispositivi tecnologici collegati a internet la propria quotidianità.

Contemporaneamente al progredire della tecnologia, infatti, si stanno evolvendo e moltiplicando sempre più i metodi con cui le truffe digitali vengono attuate, ed è sempre più comune imbattersi in malintenzionati interessati ai nostri dati sensibili.

Nuovi pericoli sui nostri smartphone, ecco da dove attaccano adesso gli hacker

Sembra che ormai i criminali informatici abbiano escogitato dei nuovi metodi particolarmente insidiosi per attaccare i conti bancari degli utenti e ciò avviene sfruttando, paradossalmente, quegli strumenti che dovrebbero garantire una maggiore sicurezza informatica: le VPN.

Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, è un sistema in grado di generare una connessione di rete privata tra dispositivi su internet. Questi strumenti, infatti, sono utilizzati per trasmettere dati in modo sicuro e anonimo, garantendo così una protezione per l’utente che avviene crittografando le informazioni e nascondendo il suo l’indirizzo IP.

Tuttavia, sembra che alcune di queste tipologie di rete non siano più così «sicure». Alcuni pirati informatici, infatti, hanno iniziato a utilizzare proprio le VPN per riuscire ad arrivare alle informazioni più sensibili degli utenti, ottenendo facilmente password, cronologia bancaria e dati strettamente personali.

Ecco quali sono le app da cancellare immediatamente

Kaspersky, società leader globale di servizi di cybersecurity, ha individuato 6 diverse applicazioni come potenziali pericoli per gli utenti di smartphone.

L’azienda, infatti, ha lanciato l’avviso di disinstallare i seguenti servizi di VPN il prima possibile poiché mettono a rischio milioni di dati sensibili:

  • ProxyGate
  • Shield VPN
  • Shine VPN
  • Mask VPN
  • Dew VPN
  • Paladino VPN

Perché le VPN vengono utilizzate per commettere frodi?

I criminali informatici manipolano alcune applicazioni di VPN con l’obiettivo di trasformare i dispositivi degli utenti in strumenti utili alla loro attività illegale.
Apparentemente, queste app fraudolente sembrano innocue e addirittura utili al momento dell’installazione, ma sono in realtà molto pericolose.

Nello specifico, la tecniche di truffa consistono nello sfruttare l’app per creare un accesso remoto al dispositivo, consentendo così agli hacker di monitorare le attività, registrare informazioni sensibili e intercettare persino le credenziali bancarie dell’utente.

In molti casi, poi, i dispositivi compromessi vengono convertiti in «porte proxy», e questo consente ai criminali di indirizzare il loro traffico illecito a quel dispositivo, facendolo sembrare l’origine delle loro azioni illecite.

L’insieme di queste operazioni permette quindi ai truffatori di mascherare la loro posizione reale e di continuare ad attuare anche altre tipologie di frode, come il phishing o l’invio di malware.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO