Lo sport contro dipendenze e difficoltà sociali. Torna «un campione per amico»

Claudia Cervi

3 Aprile 2025 - 09:57

Panatta, Lucchetta, Graziani e Castrogiovanni ambasciatori della 24° edizione dell’evento sportivo-educativo di Banca Generali. Incontreranno oltre 10mila bambini in 10 città italiane.

Lo sport contro dipendenze e difficoltà sociali. Torna «un campione per amico»

Lo sport contro dipendenze e difficoltà sociali. La 24° edizione di “Banca Generali, un campione per amico” vedrà come ambasciatori quattro miti dello sport italiano per per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza dell’attività sportiva come forma di benessere e di inclusione, contro ogni forma di solitudine e dipendenza tecnologica.
Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Martin Castrogiovanni incontreranno migliaia di bambini giocando con loro a tennis, volley, calcio e rugby.

L’evento sportivo-educativo intende essere una risposta concreta ai fenomeni di dipendenza e di difficoltà sociale in cui si trovano a vivere i giovani di oggi: la pratica sportiva mette al centro l’inclusione e uno stile di vita sano e consapevole.

Un campione per amico- Banca Generali Un campione per amico- Banca Generali Fonte Banca Generali

Lo sport contro dipendenze e difficoltà sociali

Entro il 2030, in tutto il mondo, il 5,7% dei bambini e delle bambine sotto i 5 anni sarà sovrappeso. Lo evidenzia uno studio pubblicato di recente da UNICEF Italia1 con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità, che fotografa le cause principali della malnutrizione giovanile.
L’Italia è al 4° posto nell’unione europea tra i Paesi più colpiti da problemi di obesità infantile, con una percentuale che si attesta intorno al 36% per le ragazze e al 43% per i ragazzi. Tra le cause principali si evidenziano la sedentarietà e una dieta non equilibrata. Tali problematiche impattano poi negativamente sull’autostima dei più giovani, che spesso subiscono discriminazioni e tendono così ad isolarsi dalla vita reale, nascondendosi all’interno di stanze virtuali e accrescendo così la loro dipendenza nei confronti degli strumenti digitali e dei social network. A confermare questa tesi, i risultati di un’analisi compiuta da un team di ricercatori finlandesi e pubblicata su Jama Network Open2, in cui viene evidenziato come meno tempo davanti agli schermi e più attività fisica protegga la salute mentale dei bambini.

Il tour in 10 città italiane: prima tappa Reggio Emilia

A partire da giovedì 3 aprile oltre 10 mila bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia saranno coinvolti nel più importante evento nazionale dal carattere-sportivo-educativo: tennis, rugby, calcio e volley saranno le discipline in cui i giovani studenti si cimenteranno confrontandosi con campioni di sport e di vita. Il tour prenderà in via da Reggio Emilia e si snoderà lungo tutta la penisola toccando 10 tra le più belle piazze del bel Paese.

L’edizione 2025 di “Banca Generali - Un Campione per Amico” toccherà complessivamente tra Aprile, Maggio, 10 città: Reggio Emilia (3 Aprile); Brescia (9 Aprile); Verona (16 Aprile); Vasto (30 Aprile); Piacenza (6 Maggio); Monza (14 Maggio); Torino (22 Maggio); Rimini (29 Maggio). Le ultime due tappe si terranno alla ripresa dell’anno scolastico dopo la pausa estiva. Il format rimane invariato: nelle più belle piazze italiane saranno allestiti quattro campi (di dimensioni ridotte) da tennis, volley, calcio e rugby, ci sarà animazione, musica, gadget, una mattinata di sport e di spensieratezza. Nelle tappe, parteciperanno ragazzi senza alcuna distinzione di abilità, grazie al coinvolgimento di associazioni presenti sul territorio selezionate in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico. Anche quest’anno è inoltre confermato il patrocinio del CONI.

Grazie all’organizzazione di RG ed alle partnership che ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventata negli anni una delle più importanti iniziative che legano lo Sport al mondo della Scuola. Il suo successo è infatti scritto nei numeri: 23 edizioni in archivio, più di 230 tappe già percorse, uno staff di oltre 50 persone che si muove di città in città, ma soprattutto circa 230 mila bambini coinvolti.

L’impegno di Banca Generali

Banca Generali conferma l’attenzione verso le tematiche valoriali nei confronti dei più giovani, scegliendo di affiancarsi, per il quattordicesimo anno consecutivo, alla manifestazione Un Campione per Amico, rafforzando in questa nuova edizione l’impegno verso l’educazione finanziaria. I manager sui territori toccati dal tour promuoveranno nei giorni precedenti la manifestazione degli incontri con le classi delle scuole coinvolte, in tema di educazione finanziaria. Durante la kermesse verrà anche sviluppato il tema dell’educazione alla sostenibilità: i bambini riceveranno in omaggio un libretto pensato per illustrare più piccoli gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu 2030, nell’ambito del progetto di comunicazione Esg “Time To Change”, sul tema dell’impegno globale per un futuro sostenibile.

Siamo giunti alla 24°edizione di Un Campione per Amico, quattordici al fianco di Banca Generali, ma è sempre una grandissima emozione attraversare l’Italia da Nord a Sud, incontrare migliaia di bambini, giocare con loro e vedere come si divertono tutti insieme all’aria aperta colorando con i loro sorrisi le più belle piazze italiane – racconta Adriano Panatta. Il nostro obiettivo – prosegue il campione di tennis e ideatore della manifestazione – è quello di favorire attraverso il gioco, la condivisione, l’inclusione, l’accoglienza, il rispetto, tutti valori fondanti dello sport ma soprattutto della vita. Questo evento funziona perché è partecipativo: noi giochiamo con ciascun bambino, parliamo con i loro insegnanti, con i genitori, desideriamo regalare a tutti una mattinata spensierata. In una società come quella attuale dove andiamo tutti sempre troppo veloci, è fondamentale comprendere che il benessere fisico e cognitivo dei bambini dipende molto dallo stile di vita di chi sta loro vicino, che spesso diventa un modello da imitare. Per questa ragione l’obiettivo della nostra iniziativa, sposata ormai da molti anni da Banca Generali, con la quale si è instaurato un legame solido e profondo, è quello di promuovere, attraverso il gioco con noi sportivi, i valori determinanti per una crescita sana, semplice e inclusiva delle nuove generazioni”.

Siamo felici di ripartire con questo evento straordinario non solo per l’entusiasmo e l’energia che sprigiona, ma anche e soprattutto per lo spirito e i valori di cui si fa portabandiera. L’esempio di questi campioni e di questo tour va oltre i confini dello sport esprimendo al meglio la voglia di stare assieme, di sentirsi parte attiva di una comunità e di fare squadra all’interno di ciascun territorio, grande e piccolo, del nostro Paese. Elementi questi che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro al fianco delle famiglie per accompagnarle nelle sfide legate al risparmio. Come un campione-allenatore anche i nostri banker ogni giorno si impegnano nella responsabilità di guidare i nostri clienti verso gli obiettivi prefissati.
E in un contesto che ormai da anni ci pone davanti a crescenti complessità dall’economia e dai mercati crediamo sia importante rafforzare anche in Italia, come in altri Paesi che ci precedono per educazione finanziaria, lo sforzo di sensibilizzazione delle coscienze e di divulgazione dei concetti chiave
” - dichiara Marco Bernardi, Vice Direttore Generale di Banca Generali.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO