Nestlé assume in Italia, anche a tempo indeterminato. Guadagno medio va da 30.000 a 60.000 euro.
Nestlé, una delle multinazionali più influenti nel settore alimentare, sta ampliando il proprio organico in Italia: ecco perché proprio in questo momento ci sono nuove opportunità di lavoro a cui candidarsi.
Con una presenza consolidata in 188 Paesi - e un portafoglio che supera le 2.000 marche - questa multinazionale svizzera è riconosciuta come il leader globale nella produzione e distribuzione di prodotti per la nutrizione, la salute e il benessere. Dal 1866, anno della sua fondazione, Nestlé ha infatti sviluppato un’offerta che spazia dal settore alimentare e delle bevande fino a quello della salute e dell’alimentazione specializzata. In Italia è presente da oltre 110 anni, gestendo alcuni dei marchi più conosciuti e apprezzati, tra cui Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé nutrition, Nestlé health science, Nestlé professional e CPW.
Nestlé è presente anche sul territorio italiano con 10 sedi di lavoro; il cui quartier generale è situato ad Assago, nella città metropolitana di Milano. In totale, sono circa 4.600 i dipendenti in Italia, contribuendo in modo significativo al settore alimentare e all’innovazione industriale.
A tal proposito, se sei alla ricerca di un’opportunità lavorativa in un ambiente strutturato e dinamico, quella di lavorare in Nestlé potrebbe essere la scelta giusta. Attualmente sono disponibili diverse posizioni aperte, molte delle quali a tempo indeterminato, rivolte a candidati con differenti livelli di esperienza e background formativi. Le offerte di lavoro, di cui di seguito trovate un elenco aggiornato, sono pubblicate sulla piattaforma Indeed, dove è anche possibile consultare le descrizioni dettagliate delle posizioni e avere informazioni su quali sono gli stipendi medi percepiti dai dipendenti Nestlé in Italia.
leggi anche
Attenzione a questi annunci di lavoro. Sono una truffa che mette in pericolo il conto corrente
![Attenzione a questi annunci di lavoro. Sono una truffa che mette in pericolo il conto corrente](local/cache-vignettes/L300xH168/5e277ef20c5e7e47b4265f9ecf419e-c413d.jpg?1739462050)
Le offerte di lavoro per Nestlé
Scorrendo tra gli annunci di lavoro pubblicati sul portale Indeed, troviamo diversi annunci riferiti a Nestlé, per quanto è bene subito sottolineare che la maggior parte di questi si rivolgono ai laureati.
Nel dettaglio, le opportunità di lavoro a tempo indeterminato più importanti riferiscono alle seguenti posizioni:
Stage sales area manager (pubblicato su LinkedIn)
Nestlé offre un’opportunità di stage full-time della durata di 6 mesi presso la sede centrale di Milano (Assago), con inizio a marzo 2025. La posizione è rivolta a laureandi o neolaureati in Economia, Statistica, Ingegneria, Business administration o discipline affini, con un’ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese. La conoscenza dello spagnolo o del portoghese rappresenta un valore aggiunto. Serve essere una persona organizzata, analitica e orientata ai dati, con spiccate capacità di problem-solving e una forte attitudine al lavoro in team. Inoltre, bisogna possedere eccellenti doti comunicative e relazionali, un forte interesse per il settore FMCG, in particolare per la categoria dolciaria, e una buona conoscenza della suite Microsoft Office.
Il candidato - che verrà inserito nell’area vendite internazionali del settore Confectionery - supporterà il team nella gestione e nello sviluppo del business per i marchi Perugina e Baci Perugina. Sarà coinvolto nella definizione, pianificazione ed esecuzione delle strategie commerciali, monitorando l’andamento del mercato e le performance delle vendite.
Corporate affairs e communication manager (Indeed)
Sempre per la sede di Milano è iniziata la ricerca di un corporate affairs e Communication manager: si tratta, più semplicemente, di un’opportunità per un professionista esperto di comunicazione aziendale.
La posizione richiede un’esperienza di almeno 7 anni nel settore delle Corporate communications, preferibilmente in contesti multinazionali. Inoltre, sono indispensabili forti capacità di leadership, esperienza consolidata nella gestione di progetti e di team, oltre alla fluente conoscenza dell’inglese e dell’italiano.
L’obiettivo di chi verrà assunto è quello di rafforzare il posizionamento di Nestlé come azienda leader nei settori nutrizione, salute e benessere, migliorandone la reputazione e la visibilità presso il pubblico e gli stakeholder. Per farlo avrà responsabilità nella pianificazione strategica, lo sviluppo e l’esecuzione di iniziative di comunicazione e affari pubblici per coinvolgere in modo proattivo gli stakeholder.
Junior project engineer (Indeed)
Per il marchio San Pellegrino, la divisione Nestlé Waters cerca un ingegnere a cui affidare la gestione di progetti di investimento presso lo stabilimento di San Pellegrino Terme in provincia di Bergamo.
Si ricercano neolaureati in ingegneria o professionisti con esperienza fino a 3 anni, con una buona conoscenza della lingua inglese. Inoltre, sono essenziali una forte etica del lavoro, capacità di gestione del cambiamento e apertura all’innovazione. È fondamentale dimostrare attitudine al problem solving, ottime capacità relazionali e un approccio proattivo nella gestione dei progetti.
Tra le mansioni previste figura la progettazione, l’implementazione e l’avviamento di impianti industriali, garantendo il rispetto degli standard Nestlé, delle normative di sicurezza e delle specifiche tecniche. Il candidato collaborerà con il team di progetto per sviluppare e seguire l’intero ciclo di vita degli investimenti, assicurando la sicurezza degli operatori e la corretta esecuzione delle attività ingegneristiche.
leggi anche
La migliore azienda italiana (secondo il Time) assume subito. Non perdere tempo e candidati ora
![La migliore azienda italiana (secondo il Time) assume subito. Non perdere tempo e candidati ora](local/cache-vignettes/L300xH168/d0409c552e1208c96116af38a1e4d9-2e45b.jpg?1739462076)
Medical representative (Indeed)
Per la divisione Nestlé health science Italia si ricerca di un medical representative per rafforzare la presenza del brand nel settore nutraceutico, con un focus su vitamine, minerali, probiotici, antiossidanti e fitoterapici. Assunzione a tempo indeterminato, tra i requisiti figura la residenza a Treviso o Venezia. È poi necessaria una laurea in Farmacia o Scienze della salute, accompagnata da un’esperienza di almeno 2 o 3 anni come farmacista o informatore scientifico del farmaco.
Più nel dettaglio, il ruolo consiste nel promuovere l’immagine di Nestlé health science in modo etico e scientifico, interfacciandosi con farmacisti, operatori sanitari e rivenditori all’interno del territorio assegnato. L’obiettivo principale è stimolare la raccomandazione, l’advocacy e la prescrizione dei prodotti nutraceutici, migliorando il sell-out presso le farmacie e i punti vendita.
Quanto guadagna chi lavora in Nestlé
Sempre il portale Indeed ha raccolto 124 testimonianze di persone che lavorano per Nestlé o comunque che hanno avuto un’esperienza in questa importante azienda. Ne è risultato che oggi lo stipendio annuale medio varia indicativamente tra 31.182 euro per una posizione di controller fino ad arrivare a 66.107 euro per una posizione più qualificata come quella del project manager.
Per quanto riguarda lo stage, come nel caso dell’ultimo annuncio di lavoro che vi abbiamo indicato, lo stipendio va da 853 a 916 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA