Per iPhone arriva la rivoluzione. Ecco come saranno i nuovi smartphone di Apple

Pasquale Conte

16 Aprile 2025 - 16:51

Apple studia un cambio di rotta, dopo anni per iPhone c’è aria di rivoluzione. Che cosa succederà? Diremo addio ai melafonini come li conosciamo ora?

Per iPhone arriva la rivoluzione. Ecco come saranno i nuovi smartphone di Apple

La strategia perseguita da Apple negli ultimi anni è piuttosto chiara ed evidente: puntare su migliorie lato software e hardware per gli iPhone, senza stravolgere nulla. Da un lato, questo modus operandi ha fatto sì che ogni smartphone uscito da Cupertino potesse mantenere un’identità forte, dall’altro ha alimentato le critiche di una buona parte della community.

Il sentore è che però presto le cose potrebbero cambiare e a parlarne sono sempre più esperti del settore (e non solo). Le ultime indiscrezioni suggeriscono un possibile cambio di rotta in casa Apple per il triennio 2025-2027. Sembra essere crescente la volontà di tornare al tanto ricercato “effetto wow”, che da troppo tempo manca durante i Keynote di presentazione dei nuovi dispositivi.

Apple lavora a 3 modelli di iPhone inediti

A primo impatto, è difficile trovare differenze sostanziali tra la line-up di iPhone 14, iPhone 15 e iPhone 16. È stato aggiunto il tasto Action, è stata integrata la presa USB-C al posto del Lightning, è ora disponibile il pulsante fisico per la fotocamera. Tutti accorgimenti interessanti, ma che forse rischiano di rendere stagnante il business mobile di Apple.

A parlarne è stato l’affidabile Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui l’OEM di Cupertino vuole voltare pagina e rivoluzionare il settore nel prossimo triennio 2025-2027. Ci sono infatti ben 3 modelli tutti da scoprire, che presumibilmente verranno lanciati a distanza di 12 mesi l’uno dall’altro. Si partirebbe già quest’autunno con l’iPhone 17 Air, per poi passare all’attesissimo iPhone Fold nel 2026 e concludere con un nuovo iPhone Pro nel 2027.

Le caratteristiche dei potenziali nuovi iPhone

In attesa della presentazione ufficiale, è difficile sbilanciarsi sulle caratteristiche e sulle potenzialità dei 3 nuovi iPhone che Apple ha in cantiere per il prossimo triennio. Sappiamo qualcosa in più sull’iPhone 17 Air, un device che farà della sottigliezza il suo punto di forza, con modifiche al design e al formato del display. Il tutto a discapito di alcune caratteristiche tecniche, come per esempio il comparto fotografico che avrà un solo sensore.

L’iPhone Fold è forse lo smartphone targato Apple più atteso in assoluto, tanto che se ne parla da ormai diversi anni. Primo pieghevole della storia con la mela morsicata sul retro, promette di unire le peculiarità degli iPhone tradizionali con tutti i vantaggi che gli iPad hanno da offrire. Ancora non è chiaro se verrà integrata anche una penna intelligente, in pieno stile S Pen dei Samsung Galaxy.

Infine c’è l’iPhone Pro, che verrebbe messo sul mercato nel 2027 in occasione del ventesimo anniversario dal lancio del primo iPhone. Ad oggi, pare che l’idea di Apple sia di dar vita a un modello più spesso e compatto che sfrutterà al meglio il vetro nel suo design. Di dettagli sulla scheda tecnica ce ne sono pochi ma, se le aspettative verranno confermate, tanto il design quanto la scheda tecnica segneranno un punto di svolta per l’intero settore.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it