C’è una nuova versione di iOS in arrivo su tutti gli iPhone, questa volta Apple ha deciso di risolvere uno dei bug più fastidiosi degli ultimi tempi.
In attesa del prossimo major update ad iOS 19, in arrivo a settembre 2025, Apple sta lavorando per perfezionare l’attuale iOS 18 e per renderlo ancor più funzionale ed esente da bug. Proprio qualche settimana fa su tutti gli iPhone compatibili ha fatto il suo esordio Apple Intelligence, nuovo sistema di intelligenza artificiale che promette di evolversi e di diventare ancor più completo col passare dei mesi.
Ma non è finita qui, perché l’OEM di Cupertino ci ha abituato a nuove versioni del sistema operativo rilasciate periodicamente per garantire il meglio delle performance sia con le app proprietarie che con quelle di terze parti. Ed è per questo motivo che, nelle scorse ore, è partito ufficialmente il rollout della nuova iOS 18.4.1. Tra le altre cose, questa build va a risolvere uno dei bug più fastidiosi dell’ultimo periodo.
Apple rilascia iOS 18.4.1, ecco cosa cambia
Un aggiornamento arrivato a sorpresa, senza nessun annuncio preliminare da parte di Apple. Se anche tu sei in possesso di un iPhone compatibile, molto probabilmente avrai già disponibile iOS 18.4.1. Per frenare da subito gli entusiasmi, non ci sono nuove funzionalità che sono state integrate dal team di sviluppatori di Cupertino. Tuttavia, è stato risolto un bug che aveva procurato non pochi fastidi a migliaia di utenti.
Se anche tu utilizzi CarPlay, ossia il sistema di infotainment che dà modo di collegare tramite wireless l’iPhone all’automobile, avrai forse notato e vissuto problemi di connessione e continue interruzioni. Un bug sorto subito dopo la distribuzione di iOS 18.4 e che per molti ha reso impossibile utilizzare la tecnologia al volante.
iOS 18.4.1 agisce proprio su questo punto, grazie a un intervento repentino degli ingegneri di Cupertino che hanno corretto un errore nelle stringhe di codice del software.
Le altre novità di iOS 18.4.1
Non solo CarPlay. iOS 18.4.1 porta con sé un’ottimizzazione generale delle prestazioni. In particolare per ciò che riguarda la stabilità delle app e delle impostazioni interne, oltre a una velocità maggiore del sistema. Al suo interno ci sono poi le patch di sicurezza mensili, indispensabili per poter disporre dei più recenti strumenti di prevenzione da furti di dati e attacchi hacker.
Per installare subito l’aggiornamento, ti basta aprire l’app Impostazioni, fare tap sulla scheda Generali e infine scegliere Aggiornamento Software. Se già disponibile sul tuo melafonino, premi Scarica e Installa, attendi che si concluda il download e decidi se aggiornare subito l’iPhone o attendere la notte.
Puoi anche attivare gli aggiornamenti automatici, così che il telefono possa eseguire tutti gli update senza dover agire manualmente per il download e l’installazione. C’è un pulsante apposito, attivabile dalla medesima finestra dedicata agli update del sistema operativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA