Hai deciso di comprare uno smartphone Samsung ma non sai quale scegliere? Ecco una lista dei migliori del 2025, in base al tuo budget e alle caratteristiche.
La scelta di un nuovo smartphone da acquistare non è mai semplice, considerando l’enorme numero di modelli e di marche che ci sono sul mercato e che operano nel settore da anni. Innanzitutto, è buona cosa avere chiaro l’utilizzo che se ne vuole fare. E da lì partire per scegliere un brand di riferimento, elementi chiave che non possono mancare e via dicendo.
L’aspetto decisivo lo gioca però spesso il prezzo finale, in quanto ognuno di noi prima di comprare un telefono ha un budget prefissato che non può essere superato. Nonostante le tante promozioni e gli sconti spesso disponibili.
Se già ora disponi di uno smartphone Samsung e vuoi proseguire rimanendo fedele al marchio sudcoreano, allora ecco una lista di tutti i modelli maggiormente consigliati del 2025. Sarai certo così di poter trovare quello più affine alle tue esigenze e al tuo budget.
leggi anche
La classifica dei migliori smartphone del 2025

I modelli top di gamma
Sei pronto a spendere diverse centinaia di euro e vuoi godere di tutte le caratteristiche tecniche più avanzate che il mondo degli smartphone ha da offrire? Allora puoi tranquillamente affidarti a un top di gamma targato Samsung.
Ci sono alcuni modelli in grado di competere con il meglio che il settore ha da offrire, anche tenendo conto della concorrenza. Due serie in particolare sono particolarmente apprezzate e dispongono di alcune chicche che siamo certi potrebbero conquistarti.
Samsung Galaxy S25
Uscito solamente qualche settimana fa, il Samsung Galaxy S25 rappresenta una certezza assoluta per chi è alla ricerca di un top di gamma a un prezzo più o meno accessibile. Questo modello si presenta con un display da 6,2 pollici con risoluzione da 2340x1080 pixel.

A livello hardware, c’è un modulo 5G per una connessione a internet super rapida, unita alle connettività Wi-Fi e GPS. Non manca la batteria potente da 4000 mAh, ma il punto forte è la fotocamera. Con un sensore da 50 megapixel che garantisce scatti di 6330x4247 pixel e video in 8K.
Il processore è uno Snapdragon 8 Elite con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, mentre le comode dimensioni con lo spessore di 7,2 mm lo rendono un gioiellino di ingegneria.
Se sei interessato, lo trovi in vendita a partire da 739,00 euro. Ma sfruttando sconti e promozioni, o dando in permuta il tuo vecchio device, potresti godere di ribassi da non lasciarsi sfuggire.
Samsung Galaxy Z Fold 6
Uscito a ottobre, il Samsung Galaxy Z Fold 6 è l’alternativa perfetta per chi sta cercando un device potente e con lo schermo che si piega, diventando – di fatto – un tablet.

Parliamo di uno smartphone capace di raggiungere i 7,6 pollici di dimensione con risoluzione 2160x1856 pixel. Il tutto unito a una fotocamera da 50 megapixel per registrare video in 8K e scattare foto nella miglior qualità possibile. La batteria è da 4400 mAh, per un utilizzo continuo nell’arco di tutta la giornata.
A livello interno, c’è un chip Snapdragon 8 Gen 3 con 12 GB di RAM e 1 TB di storage. Il prezzo è molto importante, parte infatti da 1899,00 euro e può salire in base alla capacità di memoria interna.
I modelli di fascia media
Se invece stai cercando un dispositivo che faccia del suo rapporto qualità-prezzo la caratteristica migliore, allora questi altri due modelli di cui ti parleremo sono ciò che fa per te.
Presentano infatti una scheda tecnica di tutto rispetto, in grado di svolgere anche mansioni particolarmente complicate senza problemi. Il tutto senza dover spendere troppi soldi.
Samsung Galaxy A55
Il Samsung Galaxy A55 ha una memoria di 256 GB e un display da 6,5 pollici con risoluzione 1080x2350 pixel, unito a una connettività garantita grazie al bluetooth, al Wi-Fi e all’NFC.

Molto interessante anche il comparto fotografico, che vanta un sensore ottico con risoluzione di 2MP per poter scattare foto di una qualità molto più che dignitosa. A conquistare i consumatori è però la sua scocca in materiale acrilico, studiata proprio per garantire una resistenza assoluta.
Infine c’è il modulo 5G integrato, una chicca per navigare fuori casa senza problemi anche in caso di poca copertura di rete. Il prezzo attuale è di 368,50 euro.
Samsung Galaxy A35 5G
Molto apprezzato anche il Samsung Galaxy A35 5G, un dispositivo che unisce un design semplice ed elegante a una scheda tecnica perfetta per chi non ha troppe esigenze.

Con una memoria interna di base di 256 GB e ben 8GB di RAM, è possibile archiviare tutti i file di cui si ha bisogno e di eseguire anche più applicazioni contemporaneamente senza lag o rallentamenti.
Parecchio apprezzato il display, di una qualità molto elevata e che propone un bilanciamento perfetto tra colori, chiari e scuri. Anche la batteria e la fotocamera sono state riviste dagli ingegneri dell’azienda, arrivando a un compromesso che ne rende l’utilizzo apprezzatissimo. Se sei interessato, il prezzo attuale è di 446 euro.
I modelli economici
Questi ultimi due smartphone che ti proponiamo sono gli economici maggiormente consigliati di tutto il 2025 targato Samsung. Con caratteristiche tecniche di tutto rispetto, design eleganti e prezzo accessibile, rappresentano la soluzione ideale per chi utilizza il telefono solo per mansioni basilari.
E considerando la garanzia tecnica che Samsung riesce ad offrire, pur spendendo meno del solito avrai la sicurezza di utilizzare un dispositivo che dura nel tempo.
Samsung Galaxy A25 5G
Con un display Super AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+, il Samsung Galaxy A25 è un bellissimo smartphone di fascia economica che sta conquistando il mercato globale.

A livello di comparto fotografico, c’è un triplo sensore con una lente principale da 50 MP. Ottimi anche i 6 GB di RAM, mentre per la memoria interna si può scegliere i tagli che partono da 128 GB in avanti. Infine la batteria, da 5000 mAh per un’autonomia che dura tutto il giorno.
Tra sconti e offerte varie, oggi questo smartphone richiede una spesa di soli 193,90 euro. Dunque meno di 200 euro totali per un dispositivo bello, elegante e funzionale.
Samsung Galaxy A34 5G
Una valida alternativa è il Samsung Galaxy A34 5G, modello Android con un display Super AMOLED FHD+ da 6,6 pollici e refresh rate di 120 Hz. Anche qui, Samsung ha puntato molto sulla fotocamera installando un sensore principale da 48 MP perfetto sia per foto di qualità che video in alta definizione.

Non si può poi non menzionare la batteria da 5000 mAh che, diversi studi interni confermano, permette anche un utilizzo intensivo nell’arco di tutta la giornata senza arrivare con la percentuale al minimo la sera. Ci sono infine 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, l’ideale per poter archiviare i propri dati e i file personali.
Il prezzo di vendita in questo caso è di 194,49 euro, ma Samsung offre la possibilità di dare in permuta il proprio dispositivo con un’iniziativa apposita pensata per fornire possibilità di risparmio ancora maggiori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA