Quali saranno le 10 economie più forti al mondo nel 2050? Ecco dov’è l’Italia

Flavia Provenzani

26/06/2024

Quali saranno i Paesi con le economie più forti al mondo nel 2050 e che posizione ricopre l’Italia in classifica?

Quali saranno le 10 economie più forti al mondo nel 2050? Ecco dov’è l’Italia

I trend economici, uniti alle proiezioni dei maggiori dati macro e a un pizzico di geopolitica, tutti insieme sono capaci di restituirci un quadro di come si muoverà l’economia globale nei prossimi anni. E, ancora meglio, ci indicano quali saranno le 10 economie più forti nel 2050.

Stando a un report dell’OCSE, entro il 2050 la popolazione mondiale crescerà fino a superare i 9 miliardi, innalzando ulteriormente il consumo e la necessità di risorse naturali essenziali per la produzione sul fronte energetico e alimentare.

Ed entro il 2050 il PIL mondiale dovrebbe quasi quadruplicare, con enormi differenza tra un Paese e l’altro. Se Cina e India vedranno il loro ritmo di crescita diminuire nei prossimi decenni, quello dei Paesi africani giungerà a dei livelli mai visti.

Quale sarà l’economia più grande al mondo nel 2050?

Come spiega PwC nel suo report intitolato “The World”, si prevede che la Cina diventerà la più grande economia del mondo entro il 2050, con un apporto di circa il 20% sul PIL globale. Nessuna sorpresa: il Dragone rosso ha già superato gli Stati Uniti in termini di parità di potere d’acquisto (PPA). E si prevede che la Cina sarà ufficialmente l’economia più grande del mondo prima del 2030, mentre l’India sarà la terza in classifica entro il 2050.

Nel 2050 sia la Cina che l’India probabilmente supereranno gli Stati Uniti, la cui economia è oggi la più grande del mondo.

Cattive notizie, invece, sul fronte europeo. Il peso dell’UE sul PIL mondiale scenderà al di sotto del 10%, mentre le economie emergenti E7 (Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia e Turchia) cresceranno quasi due volte più velocemente delle economie del G7, sulle quali pesa una decrescita media del -0,3% annuo della popolazione in età lavorativa tra il 2016 e il 2050.

La classifica delle economie più forti al mondo nel 2050

Per stilare la classifica che individua quali saranno le 10 economie più del mondo entro il 2050 ci basiamo sul report “Economics in the Year 2100” di Fathom, società specializzata in software previsionali e consolidamento di dati che fornisce i riferimenti sulla quota percentuale stimata dei paesi sul PIL globale nel 2100.
Nello stesso report viene riportato anche il PPP (parità del potere di acquisto) sul PIL delle prime 10 economie, un dato utile per il calcolo del valore totale del PIL globale nel 2050.

Dalle stime emerge che il PIL mondiale sarà pari a circa 224,96 trilioni di dollari entro il 2050.

Di seguito, la classifica delle economie più forti al mondo nel 2050:

Pos.Nome PaesePrevisioni PIL in $ (2050)Quota % sul PIL mondialePrevisioni demografiche (2050)
1 Cina 42,96 trilioni 19,10% 1,31 miliardi
2 India 38,68 trilioni 17,21% 1,67 miliardi
3 Stati Uniti 26,58 trilioni 11,82% 375,39 milioni
4 Indonesia 6,60 trilioni 2,93% 317,23 milioni
5 Russia 5,69 trilioni 2,53% 133.13 milioni
6 Giappone 5,20 trilioni 2,31% 103,78 milioni
7 Germania 4,92 trilioni 2,18% 78,93 milioni
8 Turchia 4,90 trilioni 2,18% 95,83 milioni
9 Regno Unito 3,74 trilioni 1,66% 71,68 milioni
10 Brasile 3,51 trilioni 1,56% 230,89 milioni

Dov’è l’Italia nella classifica dei Paesi più forti al mondo nel 2050?

Dove si colloca l’economia italiana tra i Paesi più potenti del globo tra 26 anni?
L’Italia è al 14° posto, proceduta da Vietnam (11°), Egitto (12°) ed Etiopia (13°), e seguita da Australia (15°), Spagna (16°), Arabia Saudita (17°), Pakistan (18°), Polonia (19°) e Myanmar (20°).

Il PIL italiano nel 2050 si stima varrà 2,16 trilioni di dollari, per un peso sul PIL mondiale dello 0,96%, mentre la popolazione ci si attende scenderà a 52.250.000 (dagli attuali 58.990.000).

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo