Quanto guadagna Paolo Bonolis? Stipendio e patrimonio del conduttore tv

Alessandro Cipolla

24 Febbraio 2025 - 16:08

Lo stipendio, il patrimonio e la biografia di Paolo Bonolis: ecco quanto guadagna il celebre presentatore che è uno dei volti della nostra tv meglio pagati.

Quanto guadagna Paolo Bonolis? Stipendio e patrimonio del conduttore tv

Quanto guadagna Paolo Bonolis? Una domanda sempre di grande attualità visto che stiamo parlando di uno dei presentatori più celebri - e pagati - della televisione italiana.

Paolo Bonolis è conosciuto per la sua carriera di successo in programmi di intrattenimento e quiz televisivi. La sua carriera è iniziata negli anni ’80, ma è diventato particolarmente famoso negli anni ’90 e 2000 grazie a programmi come Ciao Darwin, Avanti un Altro!, Il senso della vita e Chi ha incastrato Peter Pan?, tutti targati Mediaset.

Negli anni è diventato celebre per la sua parlantina veloce, l’umorismo tagliente e la capacità di coinvolgere il pubblico. Ha condotto il Festival di Sanremo in due edizioni (2005 e 2009), portando un tocco ironico e spettacolare alla manifestazione. È spesso affiancato dal collega e amico Luca Laurenti, con cui forma una delle coppie più amate della televisione italiana.

Una carriera lunga e costernata di successi, ma anche di lauti guadagni visto che Bonolis con ogni probabilità è il conduttore tv più pagato in Italia.

Quando si parla di affari poi è impossibile non citare Sonia Bruganelli, la sua ex moglie a capo della Sdl2005, una delle più importanti agenzie di scouting della tv nostrana.

Vediamo allora nel dettaglio lo stipendio percepito da Paolo Bonolis e a quanto ammonterebbe il suo patrimonio, dando uno sguardo anche alla biografia del conduttore televisivo.

Quanto guadagna Paolo Bonolis: lo stipendio

In merito ai guadagni di Paolo Bonolis non esistono cifre certe, visto che gli accordi siglati dal personaggio televisivo con Mediaset - e in passato la Rai - non sono di pubblico dominio.

Nel 2019 però un articolo di Qui Finanza ha svelato quello che sarebbe lo stipendio di Paolo Bonolis percepito da Mediaset: tra parte fissa e quella relativa alla conduzione dei vari programmi, si arriverebbe a 10 milioni l’anno.

Se queste cifre fossero veritiere - in rete non c’è notizia di smentite -, solo negli ultimi anni Bonolis avrebbe guadagnato di stipendi circa 60 milioni di euro, una cifra che farebbe impallidire anche le stelle del nostro calcio.

Al momento Bonolis è impegnato nella conduzione del preserale Avanti un altro! su Canale 5, ma a breve potrebbe esserci anche una nuova edizione di Ciao Darwin.

Il patrimonio di Paolo Bonolis

Stando a quanto riportato da Affari Italiani, al momento della scomparsa nel 2018 del padre Scipione Bonolis, il conduttore tv avrebbe ricevuto un’eredità pari a 10 milioni di euro.

Nel 2021 il settimanale Chi che riferisce dell’acquisto da parte di Paolo Bonolis di alcune quote di Sdl tv, la tv via web creata dall’ex moglie Sonia Bruganelli parallelamente all’agenzia di scouting.

Le quote della Sdl 2005 sarebbero così suddivise: Sonia Bruganelli ha il 51%, Paolo Bonolis il 30% e Marco Bruganelli il restante 19%. Nel bilancio 2022 di legge di un fatturato pari a circa 4,3 milioni - un milione in meno rispetto all’anno precedente - per un utile di oltre 900.000 euro.

Stando a quanto si legge in rete, nel 2023 invece il fatturato sarebbe schizzato a quasi 8 milioni di euro, segno di come la società goda di ottima salute.

In virtù dei lauti stipendi percepiti e dei guadagni derivanti dalle sue partecipazioni, sul web si stima che il patrimonio di Paolo Bonolis sia di circa 20 milioni di euro.

Paolo Bonolis: carriera e biografia

Paolo Bonolis nasce a Roma nel 1961 e si laurea in Politiche internazionali presso la facoltà di Scienze politiche presso l’Università degli studi di Roma - La Sapienza.

Il presentatore romano è noto per la sua instancabile parlantina e per l’arguta dialettica, che nel 2010 gli ha fatto guadagnare un Guinness World Record per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto (corrispondenti a 332).

I suoi esordi in TV sono all’interno della TV per ragazzi, prima in Rai nel 1980 per il programma 3,2,1... in contatto! e dal 1982 con Bim Bum Bam accanto a Licia Colò.

Nel 1990 lascerà il popolare contenitore Mediaset dedicato ai cartoni animati e incontrerà per la prima volta Luca Laurenti, con cui nascerà un’amicizia importante e un sodalizio all’interno del mondo dello spettacolo che persiste ancora oggi. Nel 1994 torna in Rai dove arriva alla conduzione di alcuni programmi storici come I cervelloni e Beato tra le donne.

Dal 1996 al 2003, con il ritorno in Mediaset, avviene il consolidamento della figura di Paolo Bonolis all’interno della televisione italiana con la presentazione di alcuni programmi diventati famosissimi nel corso degli anni: prima il quiz Tira & Molla, accanto alla “sellerona” Ela Weber, i Telegatti, Ciao Darwin e Chi ha incastrato Peter Pan (che lo riporta a contatto con il mondo dell’infanzia).

Il tira a molla con la Rai continuerà portando Bonolis ad Affari Tuoi, il celebre “gioco dei pacchi”, varie conduzioni del Festival di Sanremo. Il successo del talk show Il senso della vita, e dell’intervista fotografica, porterà di nuovo Bonolis a Mediaset dove negli ultimi anni ha condotto svariate edizioni dei suoi format più celebri (Ciao Darwin su tutti) e la conduzione di Avanti un Altro!, vero e proprio record di ascolti nella fascia preserale di Canale 5.

Una carriera lunga quasi 40 anni, coronata nella vita privata da due figli avuti dal primo matrimonio con la psicologa americana Diane Zoeller e altri tre avuti dall’ex moglie Sonia Bruganelli.

Iscriviti a Money.it