Quanto guadagna un tabaccaio? Stipendio e introiti di una tabaccheria

Alessandro Cipolla

18/04/2025

Lo stipendio di un tabaccaio, il fatturato medio di una tabaccheria in Italia e quanto si guadagna con le sigarette: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quanto guadagna un tabaccaio? Stipendio e introiti di una tabaccheria

Quanto guadagna un tabaccaio? Da sempre questa attività viene percepita come molto redditizia, una sorta di “bene rifugio” per chi ha un piccolo capitale da investire.

Bisogna però distinguere tra il guadagno di un proprietario di una tabaccheria - quindi il fatturato del suo esercizio - e lo stipendio di una persona che ci lavora solamente.

In Italia del resto ci sono oltre 55.000 tabaccherie attive, un numero notevole che rende la rete di queste attività una delle più capillari del Paese.

Aprire una tabaccheria richiede l’ottenimento di una concessione statale, visto che si tratta di un’attività regolamentata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), con il modo più semplice che spesso è quello di acquisire un’attività avviata.

In questo caso comprare la licenza di una tabaccheria costa almeno 200.000 euro, ma in alcune zone il costo è molto più alto, mentre una licenza nuova costa circa 100.000 euro.

Vediamo allora nel dettaglio a quanto ammonta lo stipendio di un tabaccaio, il fatturato medio di una tabaccheria in Italia e quanto si guadagna con le sigarette.

Lo stipendio del tabaccaio

Lo stipendio di chi lavora in una tabaccheria in Italia varia in base al ruolo, all’esperienza e alla località, oltre al fatto che spesso in alcune zone si tratta di un lavoro anche con dei profili di rischio.

Stiamo parlando in questo caso di commessi e addetti alle vendite, non dei titolari i cui guadagni saranno oggetto del prossimo paragrafo.

Lo stipendio medio mensile di un tabaccaio così oscilla tra 850 e 1.400 euro, ma come detto molto dipende dalla zona della tabaccheria e dal numero di ore lavorate.

In questo caso al Nord si tende a guadagnare di più rispetto al Sud, con la differenza maggiore però che è dettata dal posizionamento e dal volume d’affari dell’esercizio.

Quanto guadagna un tabaccaio: il fatturato

Quanto guadagna una tabaccheria? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto capire quali sono le voci di incasso di questa attività.

Naturalmente la voce principale è la vendita dei tabacchi, vediamo allora quanto si guadagna con le sigarette per una tabaccheria.

Sui tabacchi una tabaccheria incassa l’aggio (margine lordo) che è pari al 10%. Considerando che una tabaccheria in Italia vende in media circa 320.000 euro di prodotti del Monopolio statale all’anno, l’incasso annuale solitamente si aggira sui 32.000 euro.

Per capire quanto rende una tabaccheria però occorre aggiungere anche una serie di servizi aggiuntivi che spesso vengono offerti, come Lotto, Superenalotto, ricariche telefoniche, vendita di alcolici e così via. Solitamente queste voci incidono almeno per il 5% del volume di affari di una tabaccheria.

Considerando sia l’aggio sui tabacchi sia i ricavi da servizi aggiuntivi, il guadagno netto mensile di una tabaccheria in genere è di 1.300 euro al mese, ma in casi favorevoli si possono superare i 2.000 euro mese, soprattutto se l’attività è situata in zone ad alto traffico oppure in presenza di una vasta gamma di servizi offerti.

In più ci sono da considerare le spese di una tabaccheria come l’affitto del locale se non di proprietà, le utenze e gli stipendi per eventuali dipendenti.

Iscriviti a Money.it