Quanto guadagna Simone Cristicchi? Patrimonio e cachet del cantante

Alessandro Cipolla

14/02/2025

Il patrimonio, i guadagni e la biografia di Simone Cristicchi, il cantautore che dopo la vittoria al Festival di Sanremo del 2007 è uno dei protagonisti anche dell’edizione 2025 della kermesse.

Quanto guadagna Simone Cristicchi? Patrimonio e cachet del cantante

Quanto guadagna Simone Cristicchi? Una domanda di grande attualità visto che stiamo parlando non solo di uno dei cantautori più popolari della scena musicale nostrana, ma anche di uno dei grandi protagonisti del Festival di Sanremo 2025.

Per i risultati di un sondaggio realizzato da Money.it alla vigilia della quarta serata del Festival, Simone Cristicchi addirittura sarebbe il più probabile vincitore di Sanremo 2025, con la sua canzone Quando sarai piccola che ha incantato gli spettatori.

Simone Cristicchi è un cantautore, attore teatrale e scrittore. Oltre alla sua carriera musicale, da tempo ha intrapreso con successo anche la strada della scrittura e del teatro. Il successo per lui è arrivato nel 2007 quando ha vinto il Festival di Sanremo con la canzone Ti regalerò una rosa, pubblicando poi in totale sette album in studio.

Come detto oltre alla musica Cristicchi ha scritto libri e realizzato spettacoli teatrali su temi storici e sociali. La sua carriera è caratterizzata da una forte sensibilità verso tematiche umane e culturali, rendendolo un artista completo nel panorama dello spettacolo nostrano.

Cerchiamo di scoprire allora chi è Simone Cristicchi e quanto guadagna, dando uno sguardo alla sua biografia e al patrimonio accumulato durante la sua carriera così varia e ricca di successi.

Guadagni e patrimonio di Simone Cristicchi

Non esistono cifre certe in merito al patrimonio di Simone Cristicchi, anche perché si tratta di un artista attivo non solo nel campo della musica, ma anche in quello della letteratura e del teatro.

Il suo singolo Ti regalerò una rosa, vincitore del Festival di Sanremo 2007, ha ottenuto tre dischi di platino, corrispondenti a oltre 60.000 copie vendute. Adesso però i guadagni per un musicista arrivano anche dalle piattaforme di streaming.

Nel 2019 molto si è parlato di un costo pari a 50.000 euro di un suo concerto, anche se questa cifra non si riferiva solo al cachet del cantautore, ma anche ai costi in generale dell’evento compresi organizzativi e della manovalanza.

Dal 2017 al marzo 2020 inoltre è stato il direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo, con uno dei suoi spettacoli teatrali - il musical Magazzino 18 - che dopo i successi in teatro è stato trasmesso anche su Rai Uno.

In merito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 come uno degli artisti in gara, Cristicchi dovrebbe aver ricevuto un rimborso spese pari a 53.000 euro, somma che comprende anche la serata cover.

In conclusione non è facile fare i conti in tasca a Simone Cristicchi, ma visti i tanti successi in ambito musicale, teatrale e letterario, appare facile ipotizzare che finora abbia guadagnato abbastanza bene durante la sua carriera.

La biografia di Simone Cristicchi

Nome: Simone Cristicchi

Data di nascita: 5 febbraio 1977

Luogo: Roma

Altezza: 1,80

Età: 48 anni

Titolo di studio: diploma di liceo Classico

Vita privata: è stato sposato con l’archeologa Sara Quattrini con cui ha avuto due figli, ora è fidanzato con la cantautrice Amara

Lavoro: cantautore, scrittore e attore teatrale

Curiosità: è un tifoso della Roma

Iscriviti a Money.it