Quanto guadagna un tennista? La classifica dei più pagati

Alessandro Cipolla

23/01/2025

I guadagni di un tennista professionista e la classifica dei più pagati al mondo: ecco tutti gli incassi dei campioni della racchetta che però possono variare molto in base al livello.

Quanto guadagna un tennista? La classifica dei più pagati

Quanto guadagna un tennista? Una domanda non banale vista la sempre crescente popolarità del tennis anche in Italia, con la racchetta nostrana che sta vivendo una sorta di golden age grazie a campioni come Jannik Sinner e Jasmine Paolini.

Quando si parla di soldi nel tennis così è inevitabile che da noi il pensiero corra subito proprio a Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo che, oltre a vincite milionarie, di recente è apparso in diverse campagne pubblicitarie.

Il guadagno di un tennista però può variare moltissimo in base a fattori come il livello di gioco, i risultati ottenuti, gli sponsor, e la posizione nel ranking mondiale.

Come in tutti gli sport, esistono così marcate differenze di guadagno tra gli atleti più quotati protagonisti degli Slam e quelli che, invece, calcano i campi dei tornei minori.

Vediamo allora la classifica dei tennisti più pagati al mondo, dando uno sguardo poi anche alle differenze di guadagno in base alla diversa posizione nel ranking.

Quanto guadagna un tennista

Come detto i guadagni di un tennista variano molto in base ai tornei a cui si prende parte - uno Slam o un ATP hanno un montepremi molto più alto rispetto a un Challenger - e agli accordi commerciali siglati con i vari sponsor.

Ci sono poi da considerare le spese che un tennista professionista deve sostenere: dagli allenatori ai fisioterapisti fino ai viaggi e al costo dell’equipaggiamento.

Il risultato è che un giocatore di medio-basso livello spesso durante l’anno mette insieme dei guadagni che non riescono a coprire le spese, mentre chi è al top del ranking si mette in cassa milioni di dollari.

Tralasciando il discorso degli sponsor che varia di atleta in atleta, vediamo quali sono in linea di massima i guadagni medi nel tennis.

  • Slam: i vincitori possono guadagnare milioni di euro, ma anche superare un paio di turni può garantire dai 50.000 ai 100.000 dollari.
  • Tornei ATP 1000: i premi per i vincitori possono arrivare a circa 1 milione di euro.
  • Tornei minori (ATP 250/500): i premi scendono, con guadagni tra 50.000 e 500.000 euro per i vincitori.
  • Challenger e Futures: i guadagni qui sono molto più bassi, da poche migliaia di euro a meno di 10.000 per torneo.

In generale si può affermare che un tennista che è nella top10 del ranking guadagna dai 10 ai 30 milioni di euro all’anno, inclusi premi e sponsor.

Chi invece è nella top100 generalmente incassa ogni anno tra i 500.000 e i 5 milioni di euro, mentre un tennista di livello medio-basso oscilla tra i 50.000 e 200.000 euro, faticando come detto a riuscire a coprire le spese sostenute.

La classifica dei tennisti più pagati

Stando a una stima fatta da Forbes, in totale i 10 tennisti più pagati al mondo hanno guadagnato circa 246 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi, considerando sia i vari montepremi sia gli incassi extra-sportivi.

Se la cifra vi sembra alta allora dovete sapere che nel 2020 il totale è stato di 343 milioni di dollari, ma i due Paperoni di allora - Roger Federer e Serena Wialliams - ora si sono ritirati.

Questi sono i 10 tennisti più pagati nel 2024.

TennistaGuadagni in campo*Guadagni fuori dal campo*Totale*
Carlos Alcaraz 10,3 milioni 32 milioni 42,3 milioni
Novak Djokovic 12,2 milioni 25 milioni 37,2 milioni
Jannik Sinner 16,9 milioni 15 milioni 31,9 milioni
Cocco Gauff 7,1 milioni 20 milioni 27,1 milioni
Iga Swiatek 11,7 milioni 15 milioni 26,7 milioni
Rafa Nadal 0,3 milioni 23 milioni 23,2 milioni
Daniel Medvedev 7,3 milioni 13 milioni 20,3 milioni
Naomi Osaka 0,6 milioni 14 milioni 14,6 milioni
Casper Ruud 3,9 milioni 10 milioni 13,9 milioni
Aryna Sabalenka 6,7 milioni 7 milioni 13,7 milioni

*Cifre in dollari

Il tennista che più ha guadagnato nel 2024 sarebbe così Carlos Alcaraz, grazie soprattutto a dei ricchi contratti di sponsor che hanno fatto la fortuna anche di Novak Djokovic.

Il nostro Jannik Sinner invece è stato il tennista che più ha guadagnato dai tornei, ma deve accontentarsi del terzo posto in virtù di minori entrate extra rispetto ai due colleghi.

Cocco Gauff invece è stata la tennista più ricca nel 2024, con gli sponsor che hanno spinto in questa speciale classifica la giapponese Naomi Osaka che lo scorso anno ha calcato poco i campi da gioco.

Argomenti

# Sport
# Tennis

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.